
Mercatini di Piazza Vörösmarty tér - Carne, carne, carne76 visite...e ancora carne, venduta in ogni modo, accoppiata ad un bel bicchiere di vin brulè.
|
|

Preparazione del Kurtőskalács58 visiteDolce tipico ungherese, cotto su uno spiedo che gira su una brace (o, almeno, sembrava una brace).
|
|

La Collina Gellért: l'albero44 visiteCoi suoi 235 metri, domina il Danubio e la città. E’intitolata a San Gerardo, che fu giustiziato nel 1046 durante il suo tentativo di convertire la città al cristianesimo.
|
|

Piazza degli Eroi (Hősök tere)52 visiteUna delle principali piazze della città, famosa per la statua dei 7 capitribù dei Magiari e di altri importanti eroi nazionali ungheresi, ovvero il Millennium memorial, e per la tomba del milite ignoto. E’stata testimone di importanti avvenimenti politici del dopoguerra.
|
|

Sinagoga grande di Budapest (Nagy zsinagóga) - Il cimitero73 visiteE’la sinagoga più grande d’Europa, e fu costruità intorno al 1854. Sul retro c'è un cimitero, e nel giardino ci sono le lapidi di tanti giovani uccisi nei campi di concentramento.
|
|

Free tasting118 visiteAppena, dalle bancarelle natalizie di Deák Ferenc tér, sbucano piattini con assaggi gratuiti, dal nulla appaiono mani che arraffano. :)
|
|

Mercatini di Natale di Szent István tér 291 visiteFuori alla basilica di Santo Stefano, fin dalla mattina si trova uno dei principali mercatini natalizi di Budapest.
|
|

Sinagoga grande di Budapest (Nagy zsinagóga)86 visiteE’la sinagoga più grande d’Europa, e fu costruità intorno al 1854.
|
|