Flavio's gallery

Home > Viaggi in Europa (ed Italia) > Ungheria > Budapest
DSC05825.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - L'altare50 viewsLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
DSC05818.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom)58 viewsLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Nel medioevo, era la seconda chiesa più grande della città. La precedente chiesa fu distrutta nel 1241 dai mongoli. La chiesa ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
DSC05817.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) 255 viewsLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Nel medioevo, era la seconda chiesa più grande della città. La precedente chiesa fu distrutta nel 1241 dai mongoli. La chiesa ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
DSC05811.jpg
Buda - Residenza del Presidente della Repubblica77 viewsIl palazzotto dove risiede il Presidente, costantemente sorvegliato da due guardie.
DSC05804.jpg
Castello di Buda (Budai Vár)62 viewsResidenza storica dei reali ungheresi. E’famoso per il suo stile barocco e per gli edifici pubblici del XIX sec. L’UNESCO lo ha inserito nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanità. Sinceramente, non credo valga la pena visitare i musei al suo interno.
DSC05798.jpg
Sikló: la funicolare di Budapest93 viewsFu inaugurata nel 1870 ed è una delle icone turistiche della città. Serve per arrivare più facilmente al castello di Buda ma, sinceramente, potete risparmiarvi la fila ed il costo, e farvi una bella passeggiata a piedi per ammirare il panorama.
DSC05784.jpg
Ponte delle Catene: vista verso Buda48 viewsLo "Széchenyi Lánchíd", è il ponte più vecchio e famoso della città, ed è in stile neoclassico. All’epoca della sua costruzione, nel 1873, la sua campata centrale era una delle più lunghe del mondo, con oltre 200 metri di lunghezza.
DSC05776.jpg
Ponte delle Catene: lasciando Pest53 viewsLo "Széchenyi Lánchíd", è il ponte più vecchio e famoso della città, ed è in stile neoclassico. All’epoca della sua costruzione, nel 1873, la sua campata centrale era una delle più lunghe del mondo, con oltre 200 metri di lunghezza.
DSC05766.jpg
Mercatini di Natale di Szent István tér55 viewsFuori alla basilica di Santo Stefano, fin dalla mattina si trova uno dei principali mercatini natalizi di Budapest.
DSC05755.jpg
Basilica di Santo Stefano (Szent István Bzilika) - La cupola52 viewsChiamata così in onore del re Stefano, Re d’Ungheria, che visse intorno all’anno mille, la cui mano destra è cinservata nel reliquiario della basilica. E’la terza chiesa più grande del Paese. Ha la stessa altezza del Parlamento ungherese, 96 metri, a simboleggiare l’eguaglianza fra potere spirituale e potere temporale.
DSC05763.jpg
Mercatini di Natale di Szent István tér 291 viewsFuori alla basilica di Santo Stefano, fin dalla mattina si trova uno dei principali mercatini natalizi di Budapest.
DSC05753.jpg
Basilica di Santo Stefano (Szent István Bzilika) - La navata85 viewsChiamata così in onore del re Stefano, Re d’Ungheria, che visse intorno all’anno mille, la cui mano destra è cinservata nel reliquiario della basilica. E’la terza chiesa più grande del Paese. Ha la stessa altezza del Parlamento ungherese, 96 metri, a simboleggiare l’eguaglianza fra potere spirituale e potere temporale.
DSC05748.jpg
Teatro dell'Opera di Budapest78 viewsIl "Magyar Állami Operaház" è uno dei maggiori esempi di architettura neorinascimentale, con elementi barocchi. Fu costruito fra il 1875 e il 1884.
DSC05747.jpg
Erzsébetváros: il quartiere ebraico82 viewsUno dei vecchi edifici del quartiere che, a giudicare dal suo stato, è rimasto così dal dopoguerra.
DSC05744.jpg
Erzsébetváros: l'Ungheria di Puskas166 viewsQuesto gigantesco murales ricorda l'impresa dell'Ungheria di Puskas, nella notte dei tempi, contro l'Inghilterra, battuta per 6 a 3.
DSC05738.jpg
Sinagoga grande di Budapest (Nagy zsinagóga) - Il cimitero73 viewsE’la sinagoga più grande d’Europa, e fu costruità intorno al 1854. Sul retro c'è un cimitero, e nel giardino ci sono le lapidi di tanti giovani uccisi nei campi di concentramento.
DSC05734.jpg
Sinagoga grande di Budapest (Nagy zsinagóga)86 viewsE’la sinagoga più grande d’Europa, e fu costruità intorno al 1854.
DSC05730.jpg
Mercatini di Piazza Vörösmarty tér - Carne, carne, carne76 views...e ancora carne, venduta in ogni modo, accoppiata ad un bel bicchiere di vin brulè.
DSC05733.jpg
Metropolitana di Budapest - Stazione di Astoria100 viewsIn centro città, non lontano dalla Sinagoga Grande.
DSC05726.jpg
Piazza Vörösmarty tér - Il risciò FIAT?86 viewsEh sì, questi simpaticoni hanno tagliato a metà una FIAT 500, per crearne un risciò molto, molto particolare. :)
68 files on 4 page(s) 2
Choose your language: