
Andrássy út al tramonto130 viewsIl più importante viale di Budapest, che congiunge Piazza degli Eroi ad Erzsébet tér, in pieno centro città.Mar 13, 2015
|
|

Museo Casa del terrore - Vittime del regime socialista116 viewsRitratti appesi al muro, fuori all'interessante museo che racconta, ai visitatori, la storia del regime fascista prima, e socialista poi, in Ungheria.Mar 13, 2015
|
|

Piazza degli Eroi (Hősök tere)128 viewsUna delle principali piazze della città, famosa per la statua dei 7 capitribù dei Magiari e di altri importanti eroi nazionali ungheresi, ovvero il Millennium memorial, e per la tomba del milite ignoto. E’stata testimone di importanti avvenimenti politici del dopoguerra.Mar 13, 2015
|
|

Castello Vajdahunyad115 viewsSi trova nel parco di Városliget, e fu costruito fra il 1896 ed il 1908, per celebrare il millenario della conquista ungherese del bacino dei Carpazi, in cui si trova l’odierna Ungheria ed altre zone ad Est del paese magiaro. E’la copia di un castello della Transilvania.Mar 13, 2015
|
|

Piazza degli Eroi - Statua di Lajos Nagy143 viewsLuigi I il Grande re d'Ungheria e di Polonia, durante la metà del '300, cercò di espandere i suoi domini, fin quasi a conquistare il Regno di Napoli, senza però riuscirvici. Napoletani e magiari... sarebbe stata un'accoppiata piuttosto particolare. :)Mar 13, 2015
|
|

Castello Vajdahunyad 2120 viewsSi trova nel parco di Városliget, e fu costruito fra il 1896 ed il 1908, per celebrare il millenario della conquista ungherese del bacino dei Carpazi, in cui si trova l’odierna Ungheria ed altre zone ad Est del paese magiaro. E’la copia di un castello della Transilvania.Mar 13, 2015
|
|

Parco di Városliget - Ricordi di epoca socialista158 viewsUn bel palazzone di epoca socialista, abbandonato, all'interno del bel parco di Városliget.Mar 13, 2015
|
|

Vista dalla Collina Gellért120 viewsCoi suoi 235 metri, domina il Danubio e la città, e mi ha offerto una splendida vista sul Danubio, su Buda, e su PestMar 13, 2015
|
|

Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor)154 viewsCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.Mar 13, 2015
|
|

Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor) 2146 viewsCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.Mar 13, 2015
|
|

Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor): Il gigante118 viewsFu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa. La statua di bronzo, che tiene in mano una foglia di palma, è alta 14mt, e posa su un piedistallo di 26mtMar 13, 2015
|
|

La rupe118 viewsScaldando la Collina GellértMar 13, 2015
|
|

Scalando la Collina Gellért: Panorama118 viewsVista verso PestMar 13, 2015
|
|

La Collina Gellért: l'albero128 viewsCoi suoi 235 metri, domina il Danubio e la città. E’intitolata a San Gerardo, che fu giustiziato nel 1046 durante il suo tentativo di convertire la città al cristianesimo.Mar 13, 2015
|
|

Chiesa nella roccia (Magyarok Nagyasszonya sziklatemplom): l'aquila polacca146 views...con, al suo centro, una copia de la Vergine Nera di Częstochowa, a testimoniare la vicinanza fra polacchi ed ungheresi.Mar 13, 2015
|
|

Chiesa nella roccia (Magyarok Nagyasszonya sziklatemplom): la madonna asiatica135 viewsQuesta madonna in legno ha i tratti marcatamente orientali, a testimoniare la discendenza degli ungheresi dai popoli che migrarono dall'Asia Centrale (v. gli Unni).Mar 13, 2015
|
|

Ponte della Libertà (Szabadság híd)122 viewsUno dei tanti posti che collegano la nuova Pest, sulla riva Est, con la vecchia città di Buda, ad Ovest del Danubio.Mar 13, 2015
|
|

Chiesa nella roccia (Magyarok Nagyasszonya sziklatemplom)142 viewsSotto la collina Gellért, esiste una rete di gallerie e caverne. In una di queste, la leggenda vuole che vivesse un eremita che curasse i malati con le acque termali. Dopo la caduta del muro, la cappella è stata restaurata e riaperta al pubblico.Mar 13, 2015
|
|

Statua di Santo Stefano fuori alla Chiesa nella roccia123 viewsMar 13, 2015
|
|

Grande Mercato Coperto (Nagycsarnok)125 viewsPrincipale mercato coperto della città. Fu costruito alla fine dell’800, su proposta dell’allora sindaco Károly Kamermayer. Fu distrutto durante le due guerre, e restaurato negli anni ’90.
Attenzione a chiedere ai venditori se le matrioske in vendita sono di produzione russa... potrebbero arrabbiarsi ed insultarvi, come mi è capitato!Mar 13, 2015
|
|
| 3344 files on 168 page(s) |
 |
 |
 |
 |
 |
28 |  |
 |
 |
 |
|