Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia)
Ultimi arrivi - Viaggi in Europa (ed Italia)
DSC08591.jpg
Duomo di Palermo - Il cortile110 visite%14 %760 %2015
DSC08588.jpg
Biblioteca centrale della Regione Siciliana - Il cortile145 visiteFondata nel 1782, per volere di Ferdinando I delle Due Sicilie%14 %760 %2015
DSC08582.jpg
Chiesa del Gesù - La navata122 visiteIn piazza Piazza Casa Professa, è una delle principali chiese Barocche di Palermo, e fu costruita dai gesuiti.%14 %760 %2015
DSC08573.jpg
Mercato di Ballarò - Il tonno123 visitePiù caratteristico di questo mercato, si muore...%14 %760 %2015
DSC08561.jpg
Mercato di Ballarò - Polpi e triglie136 visitePasseggiando fra i banchi del pesce%14 %760 %2015
DSC08559.jpg
Mercato di Ballarò - Fra frutta, verdura e turisti142 visiteE la francese se la ride. :)%14 %760 %2015
DSC08543.jpg
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio (Martorana) - Splendido soffitto124 visiteChiesa di rito bizantino, che risale al XII sec. Furono gli albanesi, scappati dalle persecuzioni dei turchi, a portare il rito bizantino a Palermo.%14 %760 %2015
DSC08550.jpg
Via Maqueda131 visiteCamminando subito dopo la fontana Pretoria%14 %760 %2015
DSC08541.jpg
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio (Martorana) - San't Anna e l'Arcangelo107 visiteAltri splendidi mosaici bizantini, che a Palermo abbondano!%14 %760 %2015
DSC08538.jpg
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio (Martorana) - La Navata126 visiteChiesa di rito bizantino, che risale al XII sec. Furono gli albanesi, scappati dalle persecuzioni dei turchi, a portare il rito bizantino a Palermo.%14 %760 %2015
DSC08529.jpg
Chiesa di San Cataldo - L'edificio111 visiteO, meglio, ciò che ne rimane, visto che, in passato, la chiesa era inglobata in un palazzo molto più grande.%14 %760 %2015
DSC08532.jpg
Chiesa di San Cataldo - La navata141 visiteChiesa arabo-normanna del XII sec., posta in piazza Bellini. Appartiene all'ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro, "eredi" dei Templari, e la croce rossa dei templari è ben visibile diverse volte all'interno%14 %760 %2015
DSC08523.jpg
Fontana Pretoria118 visiteNel 1573, doveva andare nel Palazzo di S.Clemente a Firenze, e poi fu acquistata dal Senato palermitano. A causa della nudità delle statue, è chiamata anche “fontana della Vergogna”.%14 %760 %2015
DSC08518.jpg
Fontana Pretoria, Municipio e Piazza Pretoria113 visiteNel 1573, doveva andare nel Palazzo di S.Clemente a Firenze, e poi fu acquistata dal Senato palermitano. A causa della nudità delle statue, è chiamata anche “fontana della Vergogna”.%14 %760 %2015
DSC09043.jpg
Trapani - Vista verso Erice132 visite...dalla spiaggetta vicino alla torre di Ligny.%13 %966 %2015
DSC09039.jpg
Trapani - Torre di Ligny130 visiteTorre seicentesca, posta sull’estrema punta occidentale della città. Vi si trova il museo della preistoria.%13 %966 %2015
DSC09036.jpg
Vicoletti di Trapani133 visiteSiamo in un paesone di pescatori del profondo Sud, e si vede. La sua salsedine si sente nelle narici.%13 %966 %2015
DSC09032.jpg
Trapani - Passeggiata sul mare154 visiteIl "lungomare" che va dal Bastione Conca alla Torre di Ligny.%13 %965 %2015
DSC09028.jpg
Trapani - Passeggiata sul mare 2151 visiteIl "lungomare" che va dal Bastione Conca alla Torre di Ligny.%13 %965 %2015
DSC09017.jpg
Via Giuseppe Garibaldi162 visiteBella via pedonalizzata, su cui affacciano eleganti palazzi%13 %965 %2015
1904 immagini su 96 pagina(e) 12
Scegli la tua lingua: