Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia)
Ultimi arrivi - Viaggi in Europa (ed Italia)
DSC06417.jpg
Il lago Pfaffenteich 271 visiteQuesto è uno dei tanti laghi che circondano Schwerin. In particolare, offre un bel panorama sul centro città, e si può percorrere per raggiungere il Castello dalla stazione centrale.%17 %780 %2015
DSC06420.jpg
L'eredità della DDR65 visiteUn discreto numero di palazzi sono in queste condizioni: sbarrati, e coperti dai graffiti. Nonostante i 25 anni ed i tanti sforzi economici, i Land dell'ex Germania dell'Est rimangono più poveri di quelli dell'Ovest, e c'è ancora tanto da fare.%17 %780 %2015
DSC06545.jpg
Ristorante Schiffer Gesellschaft87 visiteSu Breite Straße, in pieno centro, si trova questo antico ristorante, che da secoli è (o, meglio, era) un punto di ritrovo per i marinai della zona (uno Schiffergesellschaft, per l'appunto).%16 %817 %2015
DSC06413.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Modellini ferroviari della DDR99 visiteAnche ad Est, come nel resto della Germania, la passione per i treni ed i modellini era smodata.
Notare come, sulla fiancata, ci sia scritto "Reichsbahn". Nella DDR, infatti, per ragioni pratiche si mantenne il nome delle ferrovie di epoca nazista.
%16 %817 %2015
DSC06412.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Il cibo nella DDR96 visiteUna selezione di bustine per fare la gelatina, bollini per il cibo (!!!), il Christstollen di Dresda (dolce natalizio), ed un pò di Marchi della DDR.%16 %817 %2015
DSC06411.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - I cetriolini della DDR73 visiteA qualcuno viene in mente il film "Good Bye, Lenin!" ?%16 %817 %2015
DSC06405.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Documenti di frontiera78 visiteScartoffie che i cittadini della Germania Est dovevano compilare (o, almeno, quei pochi che potevano uscire dal Paese), ed un po' di Marchi della DDR.%16 %817 %2015
DSC06403.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Radio della DDR88 visiteQuesto "cassone" si trovava negli uffici dell'esercito, a Rostock. Si accendeva automaticamente, quando qualcuno entrava in stanza.%16 %817 %2015
DSC06400.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Le guardie di frontiera DDR90 visiteAlla periferia di Lubecca passava la cortina di ferro, il confine interno fra le due Germanie. Era, quindi, un punto cruciale, che andava continuamente sorvegliato, per evitare la fuga dei cittadini verso l'Ovest.%16 %817 %2015
DSC06401.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Materiale fotografico della DDR92 visitePraktica, Pentacon, Karl-Zeiss... un paradiso, per gli appassionati. :)%16 %817 %2015
DSC06399.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - I documenti delle guardie di confine76 visiteDocumenti e spillette delle guardie di frontiera, che proteggevano i confini della DDR.%16 %817 %2015
DSC06396.jpg
Grenzdokumentations-Stätte Lübeck-Schlutup - La frontiera di Lubecca con la DDR80 visiteUno dei tanti posti di frontiera DDR-Bundesrepublik che oggi è diventato un museo (attenzione, solo in lingua tedesca).%16 %817 %2015
DSC06394.jpg
Heiligen-Geist-Hospital - L'interno73 visiteOspedale del Santo Spirito, uno dei più antichi ospedali d’Europa, è in stile gotico. Qui trovavano rifugio i più poveri, fino a qualche decennio fa.%16 %817 %2015
DSC06389.jpg
Heiligen-Geist-Hospital 267 visiteOspedale del Santo Spirito, uno dei più antichi ospedali d’Europa, è in stile gotico. Qui trovavano rifugio i più poveri, fino a qualche decennio fa.%16 %817 %2015
DSC06387.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck63 visiteLa casa natale di Brandt, grande cancelliere della Germania Ovest, è diventata un museo che racconta la sua vita. L'ingresso è gratuito, ed è anche in inglese.%16 %817 %2015
DSC06381.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - L'inginocchiamento a Varsavia69 visiteIl 7 dicembre 1970, mentre si trovava a Varsavia per la firma di un trattato, in occasione della visita al monumento in memoria della distruzione del ghetto di Varsavia, Brandt si inginocchiò. Il gesto fece molto scalpore in patria. Io ne avevo sentito parlare, avendo visitato tale monumento a Varsavia.%16 %817 %2015
DSC06378.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - Il processo di Norimberga51 visiteEssendosi autoesiliato in Norvegia, partecipò, come giornalista "straniero", al processo di Norimberga. Da quella esperienza, ne trasse un libro (Forbrytere og andre Tyskere - I criminali e gli altri tedeschi)%16 %817 %2015
DSC06375.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - Weimar, la crisi, l'avvento del Nazismo71 visiteAlcuni manifesti elettorali (monarchici, comunisti, nazisti, democratici, centristi) durante l'epoca di grande crisi attraversata dalla Germania, fra Prima e Seconda guerra mondiale. Come ben sappiamo anche oggi, la crisi porta a pericolosi estremismi...%16 %817 %2015
DSC06374.jpg
Glockengießerstraße / Glandorps Gang62 visiteGlandorps Gang è un vicoletto su cui si apre una splendida coorte, piena di giardini, casette a graticcio, e tanto silenzio.%16 %817 %2015
DSC06371.jpg
Glockengießerstraße / Glandorps Gang 264 visiteGlandorps Gang è un vicoletto su cui si apre una splendida coorte, piena di giardini, casette a graticcio, e tanto silenzio.%16 %817 %2015
1904 immagini su 96 pagina(e) 24
Scegli la tua lingua: