
Una birra al Chinesischer Turm145 visiteAl centro dell'Englischer Garten, c'è questa bella pagoda, di fine '700, in cui rilassarsi bevendo una birra ed ascoltando musica tradizionale (suonata direttamente nella pagoda da orchestrine della zona).%30 %470 %2014
|
|

Sophie Scholl: la rosa bianca all'Università135 visiteFuori la Università Ludwig Maximilian, Sophie Scholl ed i suoi amici diffondevano volantini di propaganda anti nazista. Il suo sorzo è stato pagato, purtroppo, con la vita, e viene ricordato con questo "memoriale" fuori l'ingresso dell'Università.%30 %470 %2014
|
|

Camminando sulla Ludwigstraße125 visiteBici come se non ci fosse un domani: sembra di stare in Italia, specie a Napoli o Roma, no?%30 %470 %2014
|
|

Residenz: il baldacchino reale123 visiteLa Residenz fu la sede del governo e la residenza dei duchi bavaresi dal 1508 al 1918.%30 %470 %2014
|
|

I saloni della Residenz133 visiteLa Residenz fu la sede del governo e la residenza dei duchi bavaresi dal 1508 al 1918.%30 %470 %2014
|
|

Residenz: la Cappella privata114 visiteLa Residenz fu la sede del governo e la residenza dei duchi bavaresi dal 1508 al 1918. Ovviamente, non si facevano mancare nulla... neanche una cappella privata (anzi, due).%30 %470 %2014
|
|

Residenz: i corridoi dorati124 visiteLa Residenz fu la sede del governo e la residenza dei duchi bavaresi dal 1508 al 1918. Stucchi dorati e quadri abbondano, nei corridoi posti subito dopo l'ingresso.%30 %470 %2014
|
|

Residenz: la sala dell'Antiquarium136 visiteImmensa sala voluta dal duca Albrecht V alla fine del 1500, è abbellita da una serie di busti di imperatori romani.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: la sezione spaziale132 visiteNegli ultimi tre piani del più grande museo di scienza del mondo, c'è la sezione dedicata al cielo ed agli astri.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: le tute dei cosmonauti sovietici141 visiteDopo le tute degli astronauti al National Air and Space museum di Washington, non potevano mancare anche quelle dei cosmonauti.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: il frammento lunare...119 visite...donato da Nixon, nel 1973, alla Germania dell'Ovest, in segno di amicizia.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: Junkers Amiot AAC.1 (Ju-52/3m)132 visiteBimotore tedesco prodotto fra gli anni '30 e gli anni '50. Questo esemplare fu costruito in Francia dalla Avions Amiot.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: Interno dello Junkers Amiot AAC.1 (Ju-52/3m)120 visiteBimotore tedesco prodotto fra gli anni '30 e gli anni '50. Questo esemplare fu costruito in Francia dalla Avions Amiot.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: Junkers F-13 (D366)121 visiteMonomotore tedesco di inizio '900, che fu molto popolare nel periodo fra le due guerre. Appeso in alto, trova posto un Klemm L25e del 1935.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: interno dello Spacelab121 visiteReplica esatta di un modulo ESA che ha trovato posto nell'area cargo dello Shuttle in numerose missioni, durante la seconda metà degli anni'80.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: Spacelab117 visiteReplica esatta di un modulo ESA che ha trovato posto nell'area cargo dello Shuttle in numerose missioni, durante la seconda metà degli anni'80.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: il motore dell'Airbus A300-600114 visite %30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: Messerschmitt Me 262131 visiteL'ennesimo Me262 che vedo in giro per il mondo. Per ovvie ragioni, questo esemplare in Germania, è privo della svastica.%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: area cargo dell'Airbus A300-600106 visite%30 %470 %2014
|
|

Deutsches Museum: l'aviazione civile142 visiteUn paradiso per gli appassionati!%30 %470 %2014
|
|
| 1904 immagini su 96 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
47 |  |
 |
 |
 |
|