
Grenzdokumentations-Stätte - Modellini ferroviari della DDR83 visiteAnche ad Est, come nel resto della Germania, la passione per i treni ed i modellini era smodata.
Notare come, sulla fiancata, ci sia scritto "Reichsbahn". Nella DDR, infatti, per ragioni pratiche si mantenne il nome delle ferrovie di epoca nazista.
|
|

Grenzdokumentations-Stätte - Il cibo nella DDR80 visiteUna selezione di bustine per fare la gelatina, bollini per il cibo (!!!), il Christstollen di Dresda (dolce natalizio), ed un pò di Marchi della DDR.
|
|

Grenzdokumentations-Stätte - I cetriolini della DDR59 visiteA qualcuno viene in mente il film "Good Bye, Lenin!" ?
|
|

Grenzdokumentations-Stätte - Documenti di frontiera62 visiteScartoffie che i cittadini della Germania Est dovevano compilare (o, almeno, quei pochi che potevano uscire dal Paese), ed un po' di Marchi della DDR.
|
|

Grenzdokumentations-Stätte - Radio della DDR74 visiteQuesto "cassone" si trovava negli uffici dell'esercito, a Rostock. Si accendeva automaticamente, quando qualcuno entrava in stanza.
|
|

Grenzdokumentations-Stätte - Le guardie di frontiera DDR75 visiteAlla periferia di Lubecca passava la cortina di ferro, il confine interno fra le due Germanie. Era, quindi, un punto cruciale, che andava continuamente sorvegliato, per evitare la fuga dei cittadini verso l'Ovest.
|
|

Grenzdokumentations-Stätte - Materiale fotografico della DDR75 visitePraktica, Pentacon, Karl-Zeiss... un paradiso, per gli appassionati. :)
|
|

Grenzdokumentations-Stätte - I documenti delle guardie di confine59 visiteDocumenti e spillette delle guardie di frontiera, che proteggevano i confini della DDR.
|
|

Grenzdokumentations-Stätte Lübeck-Schlutup - La frontiera di Lubecca con la DDR67 visiteUno dei tanti posti di frontiera DDR-Bundesrepublik che oggi è diventato un museo (attenzione, solo in lingua tedesca).
|
|

Museo Casa del terrore - Vittime del regime socialista53 visiteRitratti appesi al muro, fuori all'interessante museo che racconta, ai visitatori, la storia del regime fascista prima, e socialista poi, in Ungheria.
|
|

Parco di Városliget - Ricordi di epoca socialista82 visiteUn bel palazzone di epoca socialista, abbandonato, all'interno del bel parco di Városliget.
|
|

Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor)76 visiteCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.
|
|

Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor) 278 visiteCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.
|
|

Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor): Il gigante56 visiteFu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa. La statua di bronzo, che tiene in mano una foglia di palma, è alta 14mt, e posa su un piedistallo di 26mt
|
|

Invasione comunista, union-europea, americana...206 visitePer i writer di Aleja Jana Pawła II (una lunga strada di Varsavia), conta poco il nome dell' "invasore" che ha influenzato la Polonia, negli ultimi 50/60 anni. Quello che conta, è che esiste.
|
|

Old and new143 visiteIl Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki) e la Sala Kongresowa, risalenti all'epoca di Stalin e, in primo piano, una potente Mercedes, simbolo della nuova Polonia "capitalista".
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki)127 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
|
|

Panorama dal Palazzo della Cultura e della Scienza121 visiteI palazzoni di epoca socialista ancora abbondano, in centro, a Varsavia, a differenza di Cracovia.
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza - L'ingresso101 visiteRealismo socialista in una delle sue più famose incarnazioni
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso lo Stadio80 visiteLo Stadion Narodowy fu costruito per gli europei di calcio del 2012.
|
|
35 immagini su 2 pagina(e) |
1 |
|