Flavio's gallery

Risultati della ricerca nelle immagini - "grattacielo"
DSC09801.jpg
Place du Pont-Morand129 visiteSulla sinistra l'unico grattacielo della Bretagna, la Tour Bretagne. Sulla destra, la statua del generalissimo Charles de Gaulle.
DSC06040.jpg
Vista da San Martino verso il Vesuvio315 visiteSpaccanapoli, il Centro Direzionale e, più in fondo, i rilievi del Nolano.
DSC05443.jpg
Downtown Warsaw al tramonto237 visitePiù che il centro di una città dell'Europa centrale, con tutti questi grattacieli, sembra una downtown americana.
DSC05440.jpg
Old and new202 visiteIl Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki) e la Sala Kongresowa, risalenti all'epoca di Stalin e, in primo piano, una potente Mercedes, simbolo della nuova Polonia "capitalista".
DSC05437.jpg
Stazione centrale di Varsavia198 visiteWarszawa Centralna ed il grattacielo dell'Hotel Marriot
DSC05434.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki)184 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
DSC05411.jpg
Panorama dal Palazzo della Cultura e della Scienza175 visiteI palazzoni di epoca socialista ancora abbondano, in centro, a Varsavia, a differenza di Cracovia.
DSC05424.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza - L'ingresso169 visiteRealismo socialista in una delle sue più famose incarnazioni
DSC05409.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso lo Stadio135 visiteLo Stadion Narodowy fu costruito per gli europei di calcio del 2012.
DSC05401.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza - Il belvedere159 visiteCon una piccola spesa (18PLN) è possibile salire in cima al famoso grattacielo voluto da Stalin
DSC05397.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza - Contrasti147 visitePalazzoni socialisti e grattacieli "occidentali"
DSC05398.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso la periferia134 visiteZoomando verso i palazzoni di epoca socialista.
DSC05387.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki) 2128 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
DSC05396.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso la Stazione Centrale126 visiteGuardando verso Warszawa Centralna
DSC05382.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza in HDR137 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
DSC05380.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza in HDR 2126 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
DSC05368.jpg
Nuovi grattacieli nel centro di Varsavia109 visiteAttraversando Rondo Jazdy Polskiej
_DSC3072.jpg
Cutty Sark - vista verso Canary Wharf119 visiteIl Cutty Sark è un clipper inglese della seconda metà dell'800, che portava tè e spezie dall'Oriente. Oggi è diventato un museo, e guarda fieramente al nuovo distretto finanziario di Londra, Canary Wharf
_DSC3050.jpg
Canary Wharf - una downtown americana103 visiteSfido chiunque a dire che questa sia una foto scattata in Gran Bretagna (fatto salvo per la guida a destra!).
_DSC3055.jpg
Canary Wharf - Colate di cemento98 visiteLe freddi torri del nuovo distretto finanziario di Londra, in cui l'unico tocco di colore sono le bici blu del bike sharing cittadino.
111 immagini su 6 pagina(e) 1
Scegli la tua lingua: