  
						National Maritime Museum: Il battello con la ruota108 visiteLa "paddle wheel" dei famosi battelli con la ruota, che oltre un secolo fa solcavano i fiumi.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						National Maritime Museum: l'ingresso104 visiteQuesto bel museo di Greenwich, è il più grande al mondo, in tema di navigazione.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						IWM Museum London - L'ingresso99 visiteL'imponente cannone, risalente alla Prima Guerra Mondiale, che era montato su una corazzata britannica.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Municipio di Brema - Upper Hall - Modellini delle navi131 visiteGiusto per non dimenticarci quale ruolo abbia il mare, nella storia di Brema.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	
	
		
			
				
					
						  
						Schlachte - Il lungofiume di Brema125 visiteStrada sulla riva est del Weser. Fin dal 1250 e fino all’inizio dell’800, era uno dei porti della città, mentre ora è famosa per i suoi bar e ristoranti. Dal lato opposto si trova la sede della birreria Beck’s.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Porto di Wismar99 visiteWismar era, con Rostock, il principale porto della DDR. Oggi la città stenta ancora a rialzarsi, almeno da quanto ho potuto vedere.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Porto di Wismar 2101 visiteQuesta barca sventola la bandiera del Mecklemburg, che qui ho visto esposta molto più spesso di quella tedesca (che già, di norma, in Germania, sventola raramente).
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Giardini di Tivoli - Il galeone dei pirati139 visiteMi ricorda molto quello dell'Edenlandia, il fu parco di divertimenti di Napoli.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	
	
		
			
				
					
						  
						Museumshafen Oevelgönne129 visiteQuesto museo (gratuito), raccoglie venti navi tedesche ed olandesi, risalenti al periodo 1880-1960. Qualche volta, capita di trovare alcuni volontari che hanno lavorato su quelle navi, e sono ben disposti a raccontarvene la storia!
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Internationales Maritimes Museum: Il modellino107 visiteSplendido modellino (direi modellone) di un veliero, appeso fra il primo ed il secondo piano del museo. Anche se non sembra, raggiunge dimensioni notevoli.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Internationales Maritimes Museum: Riconoscere le bandiere nemiche98 visiteQuesti manualetti britannici del XIX secolo, aiutano a riconoscere le bandiere delle navi nemiche, e quelle delle navi amiche (il cui significato variava a seconda della loro posizione).
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Internationales Maritimes Museum: Il Porto di Napoli nell'800101 visiteAnkernde Fregatte im Hafen von Neapel, quadro di Julius Prommel. Notare che, a quei tempi, nel porto di Napoli era presente un grande faro (credo, rimpiazzato dalla stazione marittima in epoca fascista).
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	
	
		
			
				
					
						  
						Camminando sul Landungsbrücken104 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra. 
In primo piano, la Rickmer Rickmers, una nave-museo a tre alberi, costruita a Bremerhaven nel 1896.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Camminando sul Landungsbrücken in... controluce109 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Camminando sul Landungsbrücken in... bianco e nero107 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						U-Boot U-434 Museo sottomarino: Il corridoio109 visiteLo spazio di manovra è davvero minimo. Figuratevi la confusione, in caso di conflitto con una nave o un sottomatino nemico...
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	
	
		
			
				
					
						  
						Cutty Sark - vista verso Canary Wharf119 visiteIl Cutty Sark è un clipper inglese della seconda metà dell'800, che portava tè e spezie dall'Oriente. Oggi è diventato un museo, e guarda fieramente al nuovo distretto finanziario di Londra, Canary Wharf
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Vita da marinaio inglese181 visiteQuesta nave d'epoca era ancorata in un bacino dell'Albert Dock. Possiamo immaginare quante navi simili ci fossero, fino all'inizio del ventesimo secolo, pronte a salpare per le Americhe.
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Merseyside Maritime Museum: souvenir del film Titanic136 visiteAlcuni degli oggetti utilizzati per le riprese del film Titanic, sono stati sequestrati dall'UK Border Agency, in quanto ne era vietata l'importazione (tartaruga, avorio...).
						
					 | 
				 
			 
		 | 
		
			
				
					
						  
						Merseyside Maritime Museum: il servizio da the122 visiteUn piattino di un servizio da tè, recuperato dal relitto del Titanic. Le sfarzose decorazioni ci lasciano intendere quale fosse l'opulenza della prima classe, a bordo del transatlantico...
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	
	
		
			
				| 54 immagini su 3 pagina(e) | 
1 | 
			 
		 
	 |