Flavio's gallery

Risultati della ricerca nelle immagini - "piazza"
DSC09935.jpg
Place Royale al tramonto221 visiteRicostruita nell’immediato dopoguerra, trasformata da poco in settore pedonale, essa gravita attorno ad una fontana monumentale in granito blu.
DSC09865.jpg
Place Royale143 visiteRicostruita nell’immediato dopoguerra, trasformata da poco in settore pedonale, essa gravita attorno ad una fontana monumentale in granito blu. L’immagine in marmo della città di Nantes, armata con il tridente di Nettuno, vi domina le allegorie in bronzo della Loira e di quattro dei suoi affluenti: l’Erdre, la Sèvre, il Cher e il Loiret.
DSC09862.jpg
Montagne russe di sedie!133 visiteIn questa piazza, di cui purtroppo non ricordo il nome, si trova una delle opere più particolari di Nantes
DSC09676.jpg
Tram a Place de la Comédie216 visiteSplendida piazza pedonalizzata, dove si trova il Teatro dell'Opera
DSC09634.jpg
Place Pey Berland236 visiteLa tranquillità di una domenica mattina di inizio estate. Magari in bici.
DSC09616.jpg
Monument aux Girondins ed Esplanade de Quinconces 126 visiteCostruita nel 1820, la Esplanade è una delle piazze più grandi d’Europa. Il monumento principale fu eretto fra il 1894 e il 1902 in memoria dei Girondini, vittime del Regime del Terrore durante la Rivoluzione Francese. È composto da un largo piedistallo formato da due vasche, decorato da soldati e cavalli in bronzo, e sormontato da una larga colonna con una statua in cima, che rappresenta lo spirito della libertà.
DSC09610.jpg
Le Miroir d'eau (Specchio d'acqua) - Vista verso Place de la Bourse145 visiteScherzando col... cane. :)
DSC09599.jpg
Le Miroir d'eau (Specchio d'acqua)252 visiteDi fronte alla piazza della Borsa, si trova lo specchio d’acqua artificiale più grande al mondo. E’uno dei punti principali della città
DSC09594.jpg
Place de la Bourse - La fontana132 visiteLa piazza fu realizzata nella prima metà del ‘700. Era chiamata Place Royale e poi, dopo la rivoluzione francese, Place de la Libertè. Al centro vi si trova la fontana delle Tre Grazie, Eufrosine, Aglaia e Talia, figlie di Zeus
DSC09588.jpg
Place du Parlement - La fontana129 visitePiazza in stile italiano nel quartiere S.Pierre, vicino Piazza della Borsa. Ricorda il Parlamento di Bordeaux, attivo fra il 1451 ed il 1790.
DSC09580.jpg
Place Saint-Pierre: vista verso Eglise St Pierre129 visite
DSC09579.jpg
Place Saint-Pierre al tramonto89 visite
DSC09575.jpg
Place du Palais e Porte Cailhau98 visiteUna bella piazza che affaccia sulla Porte Cailhau, una delle vecchie porte cittadine.
DSC09544.jpg
Place Canteloup110 visiteLa piazza su cui affaccia la Basilica di St. Michel
DSC08518.jpg
Fontana Pretoria, Municipio e Piazza Pretoria113 visiteNel 1573, doveva andare nel Palazzo di S.Clemente a Firenze, e poi fu acquistata dal Senato palermitano. A causa della nudità delle statue, è chiamata anche “fontana della Vergogna”.
DSC08955.jpg
Erice - La Piazza del Municipio212 visiteIn Piazza Umberto I
DSC06766.jpg
La fontana di Trafalgar Square127 visite...con tanto di anatra!
DSC06701.jpg
Marktplatz130 visiteLa piazza principale di Brema, dove si trova il Municipio sulla destra (Rathaus), la statua del paladino Rolando (Orlando) in fondo a destra, il Duomo di Brema alle mie spalle...
DSC06599.jpg
Festa dell'8 Marzo in Marktplatz101 visiteNella piazza principale di Brema, invece di buttare soldi in mimose che finiranno inevitabilmente a terra o nella spazzatura, un gruppo di uomini ha esposto una serie di fotografie di donne del '900 che, in un modo o nell'altro, hanno lasciato il loro segno nella storia. Vediamo Marie Curie, Sophie Scholl (La Rosa Bianca), Amelia Earhart (aviatrice)...
DSC06585.jpg
Musicanti di Brema - Vista verso Marktplatz e lo Schütting99 visiteStatua di bronzo posta sul lato Ovest della piazza del Municipio, che trae ispirazione dalla favola dei fratelli Grimm. Questa è la statua dei musicanti più famosa della città. La leggenda dice che toccare le zampe dell’asinello porti fortuna!
119 immagini su 6 pagina(e) 1
Scegli la tua lingua: