
DDR Museum - Fotografie dell'est56 visiteCorpi macchina, rullini, obiettivi prodotti nell'ex Germania dell'Est.
|
|

East Side Gallery - La Trabant56 visiteUno dei più famosi graffiti realizzati sul Muro di Berlino: Una Trabant (vecchia auto della DDR) che sfonda, simbolicamente, il Muro.
|
|

Industrial Runner56 visiteQuesto runner attraversa il cavalcavia sopra la stazione di Ostbahnhof
|
|

Olympiastadion - Ingresso56 visiteLa vecchia struttura, pur se restaurata in occasione dei mondiali del 2006, è ancora la stessa dei tempi del Reich
|
|

Berliner Dom54 visiteLo splendido (quanto caro, in termini di costo del biglietto per visitarne l'interno) Duomo cittadino.
|
|

Gendarmenmarkt Christmas Market - Quo vadis?54 visiteIl più bel mercatino di Natale di Berlino, si svolge a Gendarmenmartk, in pieno centro (costo di accesso: 1eur). La piazza è piuttosto grande, quindi, in pieno spirito teutonico, hanno ritenuto opportuno mettere delle indicazioni.
|
|

Pergamonmuseum - Gioielli di epoca assira53 visiteTesori di più di duemila anni fa.
|
|

Breitscheidplatz Christmas Market 353 visiteUno dei tanti mercatini di Natale tedeschi, in questo caso all'ombra della chiesa dedicata al Kaiser Guglielmo (Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche), nella zona Ovest di Berlino
|
|

DDR Museum - L'interno della Trabant51 visiteIl cruscotto del sogno di ogni bravo socialista tedesco, per il quale avrebbe potuto aspettare anni, prima della consegna: la Trabant.
|
|

Olympiastadion - L'entrata51 visiteDevo ammettere che, dall'esterno, è piuttosto inquietante
|
|

Olympiastadion - Il parco51 visiteHitler, per sottolineare il legame fra ariani e Grecia classica, fece costruire statue di atleti di ispirazione classica. In primo piano, vediamo un discobolo.
|
|

Passeggiata su Oranienburger Strasse50 visiteCamminando verso la Neue Synagoge.
|
|

DDR Museum - Burocrazia socialista50 visiteLa scrivania di un funzionario del Partito: immaginatela con nuvole di fumo, carte ingiallite e tanti timbri.
|
|

Topographie des Terrors - I sotterranei della Gestapo 250 visiteQuei "furbacchioni" della Gestapo, prevedendo un eventuale offensiva degli Alleati, avevano allestito dei locali a prova di bomba, nei sotterranei.
|
|

L'isola dei musei49 visiteVenendo da Oranineburger Straße, questa è la vista che si presenta su un vero e proprio isolotto, posto nel fiume Spree, in cui si trovano i principali musei di Berlino.
|
|

Sinagoga nuova di Berlino49 visiteLa Neue Synagoge Berlin, su Oranienburger Straße, era la più grande sinagoga di Germania. Fu devastata dai Nazisti, e semidistrutta dalla Guerra. Solo negli ultimi decenni, questa è stata restaurata ed aperta al pubblico, incluso l'interessantissimo museo (Centrum Judaicum).
|
|

L'Isola dei Musei49 visiteQuesto piccolo isolotto sul fiume Spree, in pieno centro cittadino, contiene i principali musei di Berlino, fra cui il famoso Pergamonmuseum.
|
|

Porta di Brandenburgo ... ciclabile48 visiteUna delle porte della vecchia città (1700), ai tempi del Muro di Berlino è stato uno dei punti di passaggio fra Est ed Ovest, e la zona circostante era fortemente degradata.ò
|
|

Topographie des Terrors48 visiteQuesto museo, sorto nel sito in cui una volta c'era la sede della Gestapo, ed accanto ad una sezione del Muro di Berlino. Raccoglie testimonianze del regime del terrore instaurato dai nazionalsocialisti, ed in particolare dalle SS.
|
|

Duomo di Berlino dall'Isola dei Musei47 visiteVista del Berliner Dom, subito dopo essere usciti dal Pergamonmuseum.
|
|
87 immagini su 5 pagina(e) |
2 |  |
 |
|