
U-Boot U-434 Museo sottomarino172 visiteCostruito in Unione Sovietica nel 1976, è stato utilizzato per spionaggio durante la Guerra Fredda, per poi essere impiegato dalla Marina Russa fino al 2002. Dei privati lo hanno trasportato ad Amburgo, e ne hanno fatto un interessantissimo museo.
|
|

Fischmarkt Hamburg129 visiteBell'edificio che affaccia sull'Elba in cui, ogni domenica, c'è il famoso mercato del pesce. Un peccato non averlo potuto visitare!
|
|

U-Boot U-434 Museo sottomarino: La sala motori107 visiteLa temperatura poteva superare i 40°C ed il rumore del motore diesel, qui diffuso in filodiffusione, era assordante. Immaginate le condizioni disumane di lavoro dei motoristi!
|
|

I traghetti di Amburgo100 visiteL'Elba svolge un ruolo vitale, nei trasporti cittadini: infatti, alcuni traghetti sono inseriti nel sistema di trasporto pubblico, e permettono di muoversi facilmente fra il centro, ed i sobborghi ad Ovest (fabbrica Airbus inclusa).
|
|

La spiaggia di Oevelgönne99 visiteIn estate (e quando non tira troppo vento), i residenti adorano fare jogging o prendere il sole su questa lunga spiaggia che affaccia sul fiume Elba e sul Porto.
|
|

Blankenese - In cima alla collina97 visiteQuesto quartiere, chiamato la "Positano del Nord", mi ha ricordato molto (beh, in senso lato...) Marechiaro, a Napoli.
|
|

Le casette di Blankenese90 visiteQuesto quartiere, chiamato la "Positano del Nord", mi ha ricordato molto (beh, in senso lato...) Marechiaro, a Napoli.
|
|

U-Boot U-434 Museo sottomarino: Le cuccette88 visiteNon è un posto per claustrofobici!
|
|

Il sobborgo di Blankenese88 visiteLe case dei residenti più benestanti di Amburgo si trovano qui, e godono di un bel parco, e della vista sul fiume Elba
|
|

Miniatur Wunderland - Il plastico di Amburgo86 visiteUna perfetta ricostruzione della zona di Landungsbrücke, con tanto di metro sopraelevata.
|
|

Blankenese - La riva del fiume86 visiteLe case dei residenti più benestanti di Amburgo godono di un bel parco, e della vista sul fiume Elba
|
|

Museumshafen Oevelgönne85 visiteQuesto museo (gratuito), raccoglie venti navi tedesche ed olandesi, risalenti al periodo 1880-1960. Qualche volta, capita di trovare alcuni volontari che hanno lavorato su quelle navi, e sono ben disposti a raccontarvene la storia!
|
|

Miniatur Wunderland - La sala di controllo84 visiteDecine e decine di treni, aerei e macchine che si muovono, necessitano di un attento controllo, per individuare eventuali problemi. Qualcuno direbbe mai che, nel video in alto a sinistra, viene mostrata una galleria di un plastico ferroviario, e non una galleria reale?
|
|

Miniatur Wunderland - Il plastico di Amburgo83 visiteAl di là dello stadio, si nota il plastico dell'intera città anseatica.
|
|

Miniatur Wunderland - La riforma luterana79 visiteIn questo plastico che mostra la Germania del '500, si intravede Lutero che affigge, sul portone della Cattedrale, il testo della sua famosa riforma.
|
|

Vista dall'Alsterarkaden78 visitePasseggiando sotto ai porticati dell'Alsterarkaden, si può ammirare la vista del Municipio
|
|

Miniatur Wunderland - Il plastico del Grand Canyon77 visiteIn lontananza, dopo la ferrovia, si intravede... Las Vegas.
|
|

U-Boot U-434 Museo sottomarino: Pannello di controllo76 visiteTutti questi indicatori con scritte in cirillico, mi fanno pensare al film K-19 - The Widowmaker...
|
|

Vista dall'Alsterarkaden 275 visitePasseggiando sotto ai porticati dell'Alsterarkaden, si può ammirare la vista del Municipio
|
|

Miniatur Wunderland - Aeroporto e la Queen of the skies68 visiteUn 744 LH, la Regina dei cieli, effettua il push back. Sullo sfondo, un 773 AF (F-GSQI). E'impressionante vedere il livello di automazione degli aerei di questo "finto" aeroporto.
|
|
78 immagini su 4 pagina(e) |
1 |
 |
|