Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania > Amburgo
Piú viste - Amburgo
_DSC3804.jpg
Internationales Maritimes Museum: Elmi nazisti in Africa109 visiteGli elmetti utilizzati in Nord Africa dai Kriegsmarine, ai tempi di Rommel.
_DSC3820.jpg
Internationales Maritimes Museum: patentino da sommergibilista109 visiteImpressionante testimonianza, appartenente alla marina del Terzo Reich
_DSC3852.jpg
I magazzini portuali: Il Miniatur Wunderland109 visiteIn uno dei tanti magazzini portuali, è stato allestito il più importante museo cittadino: il Miniatur Wunderland
_DSC3556.jpg
Camminando sul Landungsbrücken in... bianco e nero108 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra.
_DSC3598.jpg
Camminando sulla Reeperbahn108 visiteIl famoso distretto a "luci rosse" di Amburgo, le cui porte dei locali sono presidiate dai "buttadentro", che cercano turisti ingenui abbastanza da entrare nei locali.
_DSC3797.jpg
Internationales Maritimes Museum: Il modellino108 visiteSplendido modellino (direi modellone) di un veliero, appeso fra il primo ed il secondo piano del museo. Anche se non sembra, raggiunge dimensioni notevoli.
_DSC3904.jpg
Miniatur Wunderland - Stazione ferroviaria di Bellinzona108 visiteNel plastico dedicato alla Svizzera, tanto per cambiare, dominano i treni e le stazioni ferroviarie
_DSC3620.jpg
Gängeviertel107 visiteQuesto vecchio cortile in centro città è, a tutti gli effetti, una "comune", i cui residenti si battono per evitare la demolizione dei vecchi edifici, che dovrebbero essere rimpiazzati da moderne costruzioni in cemento armato.
Un posto molto... particolare, che col passare delle ore si anima di artisti (o presunti tali).
_DSC3751.jpg
Spitalerstraße: la via dello shopping107 visiteStrada pedonale in centro città.
_DSC3847.jpg
I magazzini portuali: La Speicherstadt107 visite17 Magazzini costruiti a fine ‘800, il più grande complesso mai costruito al Mondo. Servivano per lo stoccaggio di spezie, tè, caffè, tappeti.
_DSC3856.jpg
Le casette di Nikolaifleet107 visiteQuesto è uno dei canali più antichi che conducono al porto, sviluppatosi nel XII sec.
Le case in stile nordico che affacciano sul canale, sono adorabili.
_DSC3595.jpg
Millerntor-Stadion106 visiteForza St.Pauli!
_DSC3753.jpg
La Stazione Centrale di Amburgo106 visiteBell'edificio, posto alla fine di Spitalerstraße
_DSC3798.jpg
Internationales Maritimes Museum: La salute a bordo106 visiteStrumenti sanitari, utilizzati dalla marina tedesca nel 1950.
_DSC3832.jpg
Rilassarsi ad... Amburgo106 visiteSulla Kaiserkai, in piena Speicherstadt, si affacciano dei bei localini in cui comprare una birra od un gelato, per poi rilassarsi sulle sdraio offerte (ignoro se dal Comune o dagli esercenti)
_DSC3565.jpg
Camminando sul Landungsbrücken105 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra.
In primo piano, la Rickmer Rickmers, una nave-museo a tre alberi, costruita a Bremerhaven nel 1896.
_DSC3587.jpg
Kramer Amtsstuben - Il vicoletto105 visiteBellissimo vicoletto, contorniato da case risalenti al 1600.
_DSC3658.jpg
Il porticciolo di Alsterpark105 visiteIl parco affaccia su un bacino artificiale, ed è usato dai residenti per fare jogging (senza invadere la ciclabile, come fanno certe bestie di mia conoscenza), andare in bici, fare canottaggio, e rilassarsi a leggere un libro.
_DSC3726.jpg
Chiesa di Sankt Petri: la salita verso la cima del campanile105 visiteUna bella fatica, specie quando il sole batte sulla copertura metallica del campanile, rendendolo un vero e proprio forno!
_DSC3807.jpg
Internationales Maritimes Museum: Elmi da... Kaiser Guglielmo105 visiteUn elmetto delle Ostasiatisches Expeditionskorps, col classico "spuntone" in cima, risalente al 1900.
78 immagini su 4 pagina(e) 3
Scegli la tua lingua: