Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania > Monaco, Dachau e Füssen
Piú viste - Monaco, Dachau e Füssen
DSC03587.jpg
Deutsches Museum: Boeing 707124 visiteGlorioso mezzo che ha dominato l'aviazione commerciale, a partire dalla fine degli anni'50.
DSC03636.jpg
Deutsches Museum: la sezione spaziale124 visiteNegli ultimi tre piani del più grande museo di scienza del mondo, c'è la sezione dedicata al cielo ed agli astri.
DSC03378.jpg
Asamkirche123 visiteLa Chiesa di San Giovanni Nepomuceno è una chiesa cattolica in stile rococò, costruita dai fratelli Cosmas ed Egid Asam fra il 1733 ed il 1746. L’ingresso è sormontato da una scultura del Santo. La navata è ricca di affreschi e, secondo me, è in assoluto la più bella chiesa di Monaco, paragonabile ad alcune chiesette che si possono vedere nei centri storici italiani.
DSC03480.jpg
Verso le keller bavaresi123 visiteNella Platzl si trova la Hofbräuhaus, una delle "keller" più famose di Monaco.
DSC03604.jpg
Deutsches Museum: Cockpit di Junkers123 visitePurtroppo, non riesco a ricordare quale modello di Junkers sia, ma immagino risalga agli anni '20.
DSC03351.jpg
Chiesa di San Michele: verso l'altare122 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.
DSC03627.jpg
Deutsches Museum: Junkers Amiot AAC.1 (Ju-52/3m)122 visiteBimotore tedesco prodotto fra gli anni '30 e gli anni '50. Questo esemplare fu costruito in Francia dalla Avions Amiot.
DSC03783.jpg
BMW Welt122 visiteUn parco giochi per bimbi grandi e vaccinati.
DSC03381.jpg
Asamkirche: la navata121 visiteLa Chiesa di San Giovanni Nepomuceno è una chiesa cattolica in stile rococò, costruita dai fratelli Cosmas ed Egid Asam fra il 1733 ed il 1746. L’ingresso è sormontato da una scultura del Santo. La navata è ricca di affreschi e, secondo me, è in assoluto la più bella chiesa di Monaco, paragonabile ad alcune chiesette che si possono vedere nei centri storici italiani.
DSC03603.jpg
Deutsches Museum: Scatola nera a-la-sovietica121 visiteEcco una cosa che non avevo mai visto: a differenza di quelle occidentali, quelle sovietiche erano sferiche.
DSC03610.jpg
Deutsches Museum: Messerschmitt Me 262121 visiteL'ennesimo Me262 che vedo in giro per il mondo. Per ovvie ragioni, questo esemplare in Germania, è privo della svastica.
DSC03346.jpg
Fruttaioli sulla Kaufingerstraße120 visiteAnche nella principale arteria commerciale ed alla mdoa di Monaco, si può trovare un banchetto con frutti di bosco, tipici del Sud della Germania e dintorni.
DSC03850.jpg
BMW Museum: Isetta120 visiteAvevo sempre visto questa curiosa auto in vecchi filmati, ma credevo fosse una leggenda. Eppure, la Isetta esiste davvero! :P
DSC03406.jpg
Viktualienmarkt: chilling out119 visiteIl più famoso mercato alimentare (e di fiori) della città, in cui rilassarsi con una bella birra.
DSC03409.jpg
La chiesa di Alter Peter118 visiteLa più vecchia parrocchia della città, dedicata a Pietro
DSC03423.jpg
Vista dal campanile di Alter Peter117 visiteE'possibile scalare i 299 gradini del campanile della parrocchia più vecchia di Monaco, e vedere la città dall’alto.
DSC03679.jpg
Residenz: il baldacchino reale117 visiteLa Residenz fu la sede del governo e la residenza dei duchi bavaresi dal 1508 al 1918.
DSC03747.jpg
Englischer Garten: I canali dell'Isar117 visiteMi dicono che, in questi canaletti che scorrono nel parco, capita di trovare i surfisti. Sinceramente, non ne ho visto l'ombra.
DSC03805.jpg
BMW Welt: The exposition117 visiteAccanto alla principale fabbrica della BMW, sorge il luogo dove i comuni mortali si divertono a guardare l'ultima serie 7, e dove i ricchi russi e mediorientali si divertono a... scegliere ed ordinare la loro auto dei sogni, direttamente in sede.
DSC03656.jpg
Residenz: i corridoi dorati116 visiteLa Residenz fu la sede del governo e la residenza dei duchi bavaresi dal 1508 al 1918. Stucchi dorati e quadri abbondano, nei corridoi posti subito dopo l'ingresso.
118 immagini su 6 pagina(e) 4
Scegli la tua lingua: