
Stadtpark - I pinguini91 visiteCamminando nel parco posto nel cuore di Vienna
|
|

Stephansdom - Vista verso Nord Ovest...91 visite...e verso la Schottentor, la Universität Wien...
|
|

Zentralfriedhof - Le tombe monumentali90 visiteIl cimitero centrale di Vienna, in cui sono sepolti artisti come Brahms e gli Strauss.
|
|

Il Castello di Schönbrunn - L'ingresso88 visiteSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
|
|

Judenplatz Holocaust Memorial86 visiteCommemora lo sterminio di 65000 austriaci di religione ebraica durante la Shoah. E’stato realizzato nel 2000 ed, alla base del monumento, sono trascritti i nomi dei luoghi degli stermini di massa. L’opera rappresenta una biblioteca, i cui libri rappresentano le storie che non è stato possibile raccontare, da parte di chi è perito nei campi di concentramento.
|
|

Sankt Marxer Friedhof - La tomba di W.A. Mozart85 visiteNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart. Era usanze di quei tempi seppellire in fosse comuni!
|
|

Zentralfriedhof - I nani del cimitero84 visiteNon chiedetemi perchè ma, sulla facciata di questa cappella gentilizia, si trovavano dei... nani, con tanto di lanterna!
|
|

Donauturm83 visiteInaugurata nel 1964, con 252metri è la struttura più alta in Austria. E’possibile salire in cima, anche se il biglietto non è a buon prezzo.
|
|

Stephansdom - L'ingresso82 visiteLo ammetto, l'ingresso del Duomo di Vienna non è esattamente esaltante, ma l'interno (ed i campanili) merita davvero.
|
|

Sankt Marxer Friedhof - La tomba di W.A. Mozart 281 visiteNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart. Era usanze di quei tempi seppellire in fosse comuni!
|
|

Stephansdom - La navata80 visiteQui si è tenuto il funerale di Antonio Vivaldi. Le due torri, assieme al portone principale, il Portone del Gigante, sono le parti più antiche della cattedrale. Beethoven scoprì di essere totalmente sordo proprio quando, nella torre, non sentì le campane che suonavano.
|
|

Judenplatz80 visiteSiamo nella zona di "Innere Stadt", dove, secoli fa, c'era il centro del quartiere ebraico di Vienna.
|
|

Sigmund Freud Museum - Gli occhiali78 visiteI famosi occhiali di Freud
|
|

Sigmund Freud Museum - Gli appunti78 visiteTutto quando lasciato da Freud, prima della sua "fuga" a Londra.
|
|

Stephansdom - Vista verso Sud Est77 visite
|
|

Stephansdom - Vista verso la Donauturm77 visiteQui si è tenuto il funerale di Antonio Vivaldi. Le due torri, assieme al portone principale, il Portone del Gigante, sono le parti più antiche della cattedrale. Beethoven scoprì di essere totalmente sordo proprio quando, nella torre, non sentì le campane che suonavano.
|
|

Vienna tranviaria75 visiteCome tutte le città germanofone, non manca una estesa ed efficiente rete di tram.
|
|

Kunsthistorisches Museum - Saliera di Benvenuto Cellini73 visiteUno dei "pezzi forti" del museo viennese.
|
|

Peterskirke - La navata73 visiteChiesa barocca del ‘700, costruita sopra le rovine incendiate della vecchia chiesa medioevale e romanica. E’ispirata a S.Pietro in Vaticano. Per me è la più bella chiesa di Vienna.
|
|

Sigmund Freud Museum - Il salotto72 visiteTutto quando lasciato da Freud, prima della sua "fuga" a Londra.
|
|
100 immagini su 5 pagina(e) |
2 |  |
 |
|