
Deutschordenshaus - La chiesa129 visiteQui c'è la sede dei cavalieri dell’ordine teutonico, un ordine di cavalieri risalente al 12°sec, di pari importanza di quello dei templari. La loro chiesa risale al 14° secolo.
|
|

Metropolitana U4 a Karlsplatz128 visiteLa U4 ferma in una delle stazioni più affollate della città
|
|

Sankt Marxer Friedhof - La tomba di W.A. Mozart 2128 visiteNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart. Era usanze di quei tempi seppellire in fosse comuni!
|
|

Parco del Castello di Schönbrunn - Vista verso la facciata126 visiteSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
|
|

Stephansdom - Vista verso Sud Est126 visite
|
|

Parco del Castello di Schönbrunn - Vista verso la Gloriette123 visiteSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
|
|

J. & L. Lobmeyr - Splendida facciata123 visiteSulla Kärntner Straße, la via dello shopping, si affacciano dei negozi davvero belli, come questo.
|
|

Deutschordenshaus - La chiesa 2121 visiteQui c'è la sede dei cavalieri dell’ordine teutonico, un ordine di cavalieri risalente al 12°sec, di pari importanza di quello dei templari. La loro chiesa risale al 14° secolo.
|
|

Parco del Castello di Schönbrunn118 visiteSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
|
|

Kunsthistorisches Museum - Saliera di Benvenuto Cellini118 visiteUno dei "pezzi forti" del museo viennese.
|
|

Volksgarten - La statua di Sissi117 visiteSul lato Nord del parco chiamato Volksgarten, c’è la statua dell’imperatrice Sissi, completata nel 1907 ed alta 2.5 metri. Fu inaugurata alla presenza del marito Francesco Giuseppe I.
|
|

Kunsthistorisches Museum - Arte medievale117 visite
|
|

Belvedere - Ingresso Inferiore (Unteres)117 visiteIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
|
|

Ultras del Rapid Wien116 visiteNon crederete che la civile Austria non sia impestata da (poco) civili ultras, vero? Quelli dell'Austria Vienna hanno voluto ricordare che, anche fuori l'Hofburg, regnano loro (In Wien nur wir).
|
|

Wiener Staatsoper115 visitePrincipale teatro di Vienna, inaugurato nel 1869 sulla Ringstrasse, fu semidistrutto dai bombardamenti alleati. Fra i suoi orchestrali vengono scelti i componenti della famosa filarmonica di Vienna.
|
|

Upper Belvedere - Lo scalone115 visiteIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
|
|

Sankt Marxer Friedhof - Il vialone principale115 visiteNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart. Era usanze di quei tempi seppellire in fosse comuni!
|
|

Stephansplatz115 visiteLa piazza su cui affaccia il duomo di Vienna, nel cuore della città.
|
|

Steyr 120 Super114 visiteQuando questa macchina del produttore austriaco Steyr-Puch, costruita negli anni '30, è passata a bassa velocità, tutti i passanti si sono voltati ad ammirare questa... vecchia signora.
|
|

Le sale del Kunsthistorisches Museum114 visiteAdoro questa foto, nella sala dove si trova il busto dell'imperatore Rodolfo II..
|
|
| 100 immagini su 5 pagina(e) |
 |
3 |  |
|