Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Ungheria > Budapest
Piú viste - Budapest
DSC05528.jpg
Piazza Vörösmarty tér: mercatino di Natale 252 visiteLa principale piazza in cui si svolge il più importante mercatino di Natale di Budapest
DSC05552.jpg
Grande Mercato Coperto (Nagycsarnok): l'ingresso52 visitePrincipale mercato coperto della città. Fu costruito alla fine dell’800, su proposta dell’allora sindaco Károly Kamermayer. Fu distrutto durante le due guerre, e restaurato negli anni ’90.
DSC05618.jpg
La rupe52 visiteScaldando la Collina Gellért
DSC05562.jpg
Grande Mercato Coperto (Nagycsarnok)51 visitePrincipale mercato coperto della città. Fu costruito alla fine dell’800, su proposta dell’allora sindaco Károly Kamermayer. Fu distrutto durante le due guerre, e restaurato negli anni ’90.
Attenzione a chiedere ai venditori se le matrioske in vendita sono di produzione russa... potrebbero arrabbiarsi ed insultarvi, come mi è capitato!
DSC05825.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - L'altare51 visiteLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
DSC05784.jpg
Ponte delle Catene: vista verso Buda49 visiteLo "Széchenyi Lánchíd", è il ponte più vecchio e famoso della città, ed è in stile neoclassico. All’epoca della sua costruzione, nel 1873, la sua campata centrale era una delle più lunghe del mondo, con oltre 200 metri di lunghezza.
DSC05668.jpg
Castello Vajdahunyad45 visiteSi trova nel parco di Városliget, e fu costruito fra il 1896 ed il 1908, per celebrare il millenario della conquista ungherese del bacino dei Carpazi, in cui si trova l’odierna Ungheria ed altre zone ad Est del paese magiaro. E’la copia di un castello della Transilvania.
DSC05614.jpg
La Collina Gellért: l'albero44 visiteCoi suoi 235 metri, domina il Danubio e la città. E’intitolata a San Gerardo, che fu giustiziato nel 1046 durante il suo tentativo di convertire la città al cristianesimo.
68 immagini su 4 pagina(e) 4
Scegli la tua lingua: