Flavio's gallery

Piú viste
_DSC2678.jpg
Protesta degli esuli ucraini73 visiteSu Whitehall, sede dei palazzi del potere britannici, alcune persone di origine ucraina cercano di sensibilizzare l'opinione pubblica, in merito alla verognosa situazione dell'Ucraina che, nei fatti, è in guerra civile.
_DSC3130.jpg
Royal Observatory Greenwich - L'osservatorio astronomico73 visiteTutt'oggi l'osservatorio, posto su una collina, viene utilizzato per l'osservazione dei corpi celesti, ed è dotato del più grande telescopio di tutto il Regno Unito. In estate, è possibile, prenotandosi in anticipo, guardare attraverso il telescopio.
_DSC3820.jpg
Internationales Maritimes Museum: patentino da sommergibilista73 visiteImpressionante testimonianza, appartenente alla marina del Terzo Reich
_DSC3970.jpg
Miniatur Wunderland - Aeroporto e la Queen of the skies73 visiteUn 744 LH, la Regina dei cieli, effettua il push back. Sullo sfondo, un 773 AF (F-GSQI). E'impressionante vedere il livello di automazione degli aerei di questo "finto" aeroporto.
_DSC4486.jpg
Il Municipio di Copenhagen73 visiteChiamato Radhaus in danese, ispirato all’architettura senese, è stato costruito nel 1905.
_DSC4514.jpg
Rundetaarn - La spirale73 visiteLa salita (molto particolare) verso il vecchio osservatorio astronomico
DSC03289.jpg
Aula 600 del Tribunale di Norimberga73 visiteL'aula del famoso processo ai gerarchi nazisti
DSC03349.jpg
Chiesa di San Michele: la facciata73 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.
DSC03381.jpg
Asamkirche: la navata73 visiteLa Chiesa di San Giovanni Nepomuceno è una chiesa cattolica in stile rococò, costruita dai fratelli Cosmas ed Egid Asam fra il 1733 ed il 1746. L’ingresso è sormontato da una scultura del Santo. La navata è ricca di affreschi e, secondo me, è in assoluto la più bella chiesa di Monaco, paragonabile ad alcune chiesette che si possono vedere nei centri storici italiani.
DSC03423.jpg
Vista dal campanile di Alter Peter73 visiteE'possibile scalare i 299 gradini del campanile della parrocchia più vecchia di Monaco, e vedere la città dall’alto.
DSC03603.jpg
Deutsches Museum: Scatola nera a-la-sovietica73 visiteEcco una cosa che non avevo mai visto: a differenza di quelle occidentali, quelle sovietiche erano sferiche.
DSC03610.jpg
Deutsches Museum: Messerschmitt Me 26273 visiteL'ennesimo Me262 che vedo in giro per il mondo. Per ovvie ragioni, questo esemplare in Germania, è privo della svastica.
DSC03627.jpg
Deutsches Museum: Junkers Amiot AAC.1 (Ju-52/3m)73 visiteBimotore tedesco prodotto fra gli anni '30 e gli anni '50. Questo esemplare fu costruito in Francia dalla Avions Amiot.
DSC03988.jpg
Fortezza Hohensalzburg - L'organo meccanico73 visiteOgni mattina, quest'organo meccanico "leggeva" quel cilindro bianco, e suonava una melodia.
DSC04280.jpg
Wiener Staatsoper73 visitePrincipale teatro di Vienna, inaugurato nel 1869 sulla Ringstrasse, fu semidistrutto dai bombardamenti alleati. Fra i suoi orchestrali vengono scelti i componenti della famosa filarmonica di Vienna.
DSC04388.jpg
J. & L. Lobmeyr - Splendida facciata73 visiteSulla Kärntner Straße, la via dello shopping, si affacciano dei negozi davvero belli, come questo.
DSC04401.jpg
Deutschordenshaus - La chiesa 273 visiteQui c'è la sede dei cavalieri dell’ordine teutonico, un ordine di cavalieri risalente al 12°sec, di pari importanza di quello dei templari. La loro chiesa risale al 14° secolo.
DSC04537.jpg
Il Barbacane73 visiteFortificazione collegata alle mura cittadine, una volta era la porta d’accesso alla città vecchia. In stile gotico, fu costruito intorno al 1498, ed è oggi l’avamposto meglio conservato d’Europa.
DSC06209.jpg
L'ingresso nel centro di Luneburg 273 visiteIl fiume Ilmenau e la vicina Alter Kran (vecchia gru) segnano il confine fra la città nuova, e la città vecchia, che si estende davanti a noi.
DSC05579.jpg
Chiesa nella roccia (Magyarok Nagyasszonya sziklatemplom): la madonna asiatica73 visiteQuesta madonna in legno ha i tratti marcatamente orientali, a testimoniare la discendenza degli ungheresi dai popoli che migrarono dall'Asia Centrale (v. gli Unni).
3344 immagini su 168 pagina(e) 110
Scegli la tua lingua: