
Il giardino della Residenz120 visiteCamminando verso Odeonsplatz
|
|

Deutsches Museum: interno dello Spacelab120 visiteReplica esatta di un modulo ESA che ha trovato posto nell'area cargo dello Shuttle in numerose missioni, durante la seconda metà degli anni'80.
|
|

Deutsches Museum: Junkers F-13 (D366)120 visiteMonomotore tedesco di inizio '900, che fu molto popolare nel periodo fra le due guerre. Appeso in alto, trova posto un Klemm L25e del 1935.
|
|

BMW Museum: WR 500120 visiteQuesto bolide del 1937, fu progettato appositamente per battere il record di velocità. Infatti, arrivò a toccare i 279.5km/h, una velocità mica male per l'epoca.
|
|

Dentro la Fortezza Hohensalzburg 2120 visiteSi trova sulla collina di Festungsberg, è una delle più grandi fortezze d’Europa. Fu eretta per ordine degli arcivescovi di Salisburgo, e costruita in varie fasi, fra il 1077 e l’800.
|
|

Dentro la Fortezza Hohensalzburg120 visiteSi trova sulla collina di Festungsberg, è una delle più grandi fortezze d’Europa. Fu eretta per ordine degli arcivescovi di Salisburgo, e costruita in varie fasi, fra il 1077 e l’800.
|
|

Äußere Burgtor - La solennità e... gli asiatici120 visiteFra la strada del Burgring e la Biblioteca Nazionale, si trova questo arco trionfale, che fungeva porta di accesso alla città, costruito per commemorare la battaglia di Leipzig del 1813, in cui gli austriaci sconfissero l'esercito di Napoleone.
Peccato che agli asiatici, che sono alla continua ricerca di foto da scattare, non interessi più di tanto, e preferiscano tormentare i poveri soldati :)
|
|

Ringstrasse - Il tram 1120 visiteE'in partenza l'ennesimo tram verso il Prater, con frequenze del tutto incomparabili con, per esempio, una Napoli.
|
|

Upper Belvedere - Le sfingi120 visiteIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
Queste sfingi sono un classico dell'arte decorativa, in voga nel XVIII secolo.
|
|

Sankt Marxer Friedhof - L'ingresso120 visiteNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart.
|
|

Cimitero ebraico Remuh120 visiteE’il vecchio cimitero ebraico della città, attivo fin dal 1535 e chiuso nel 1800. Durante il nazismo, il cimitero fu distrutto e le lapidi usate come pavimentazione (!!). Fu poi ristrutturato dopo la guerra
|
|

Manifestazione di Gazeta Polska / PIS - Le bandiere polacche120 visite10 Agosto 2014, Rynek Główny: Il giornale Gazeta Polska e l'ogranizzazione di destra PIS, chiedono la verità sulla morte del Presidente Kaczynski, morto qualche anno fa, in volo, nei dintorni di Smolensk.
|
|

Trabant in Polonia120 visiteLa simpatica "Trabbi", auto simbolo della DDR (Germania dell'Est), che ho trovato un po' in tutti i paesi ad Est di Berlino.
|
|

Trasporto pubblico di Varsavia120 visiteUn tram ed un bus si incontrano su aleja Solidarnościa
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - L'altare120 visiteLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
|
|

La pasticceria Niederegger120 visiteIl marzapane prodotto qui dal 1806 è il più famoso di Germania. Fidatevi, è anche il più buono!
|
|

Petrikirche - Il campanile120 visiteChiesa cattolica costruita fra il 1227 ed il 1250, ed espansa nei secoli successivi, in stile gotico. Il tetto fu danneggito dai bombardamenti alleati. Oggi non è più usata come chiesa, ma come spazio per esposizioni. Si può salire in cima alla torre, a 50mt di altezza, al costo di 3 euro.
|
|

Heiligen-Geist-Hospital 2120 visiteOspedale del Santo Spirito, uno dei più antichi ospedali d’Europa, è in stile gotico. Qui trovavano rifugio i più poveri, fino a qualche decennio fa.
|
|

I tetti aguzzi dello Schnoorviertel120 visiteE'il più vecchio quartiere di Brema, con belle casette a graticcio dei secoli 15° e 16°. Schnoor deriva da Schnur, che in tedesco simboleggia il filo che tiene assieme una collana di perle, con le perle rappresentate dalle casette. Per miracolo, il quartiere è scampato ai bombardamenti alleati. All’inizio del XX sec. era un quartiere di pescatori fra i più poveri della città.
|
|

Duomo di Brema (St. Petri Dom) - La navata120 visiteDuomo protestante-luterano in stile gotico, risalente al 13° secolo.
|
|
| 3344 immagini su 168 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
123 |  |
 |
 |
 |
|