
Cattedrale Anglicana di Liverpool - Cappella41 visiteCostruita nel '900, è la cattedrale anglicana più lunga al mondo, oltre che la più grande, assieme alla non ancora terminata St.John the Divine (di cui ho caricato le foto nella galleria dedicata a NYC) di Manhattan.
|
|

Benvenuti all'Albert Dock41 visiteLa zona portuale di Liverpool è stata riconvertita alla grande, tant'è che è stata nominata Patrimonio dell'UNESCO
|
|

Dublino Georgiana 241 visiteIn Marrion Square, eleganti case di epoca georgiana si affacciano su un bel parco.
|
|

Phoenix Park - Wellington Monument41 visiteCostruito per commemorare le vittorie del I Duca di Wellington, con 62 metri d'altezza, è il più grande obelisco d'Europa. In effetti, da vicino fa impressione!
|
|

Pergamonmuseum - Altare di Zeus di Pergamo41 visiteLo splendido altare, di epoca ellenistica, fu (incredibilmente) portato a Berlino a fine '800.
|
|

Reichstag - Panorama dalla cupola41 visiteLa splendida cupola in vetro ed accaio, distrutta dai sovietici durante la guerra, è stata ricostruita da Sir Norman Foster, negli anni '90. Da qui, possiamo ammirare un panorama a 360° di Berlino. In questo caso, la torre radio di Alexander Platz è avvolta dalla nebbia.
|
|

Sony Center am Potsdamer Platz natalizio41 visiteLe decorazioni natalizie del futuristico centro commerciale costruito da Sony
|
|

Checkpoint Charlie - Cartello di avviso41 visiteIl cartello avvisa(va) l'ingresso nel settore Americano di Berlino, in inglese, russo, francese e, ovviamente, tedesco. E'agghiacciante immaginare questo check point, poco più di venti anni fa.
|
|

Millenium Bridge: vista verso St. Paul's 241 visiteCamminando verso la City, dopo aver visitato la Tate Modern.
|
|

Hampstead Heath - L'albero solitario41 visiteSplendido parco nella zona di Hampstead
|
|

Canary Wharf - una downtown americana 241 visiteSfido chiunque a dire che questa sia una foto scattata in Gran Bretagna (fatto salvo per la guida a destra!).
|
|

Il porticciolo di Alsterpark41 visiteIl parco affaccia su un bacino artificiale, ed è usato dai residenti per fare jogging (senza invadere la ciclabile, come fanno certe bestie di mia conoscenza), andare in bici, fare canottaggio, e rilassarsi a leggere un libro.
|
|

Chiesa di Sankt Petri41 visitePosta all'incrocio fra Mönckebergstraße e Bergstraße, in pieno centro, è una cattedrale luterana, vicino al posto in cui si crede fu creata la fortezza di Hammaburg, che diede il nome alla città. Risale alla fine del 1100, ed è stata ricostruita in stile gotico nel ‘300 e nell’800, dopo un incendio. Le maniglie del portone a forma di leone, del ‘300, sono le più antiche testimonianze di Amburgo esistenti.
|
|

Chiesa di Sankt Jacobi 41 visiteCattedrale luterana del '500
|
|

Panorama dal Castello: Vista verso San Sebaldo 241 visiteSan Sebaldo e le tipiche casette dai tetti rossi.
|
|

Otto Wagner Pavilion41 visitePadiglione in stile art-noveau, al cui interno c’è un’esposizione dedicata all’architetto Otto Wagner che, sul finire dell’800, rappresentò un punto di rottura che spianò la strada all’architettura di inizio ‘900, che coniugava funzionalità ed aspetto estetico.
Peccato non esserci potuto entrare, visto che, a quell'ora del tramonto, era già chiuso.
|
|

Karlskirche - Sul lago41 visiteChiesa barocca dell’architetto Johann Bernhard Fischer von Erlach, fu completata nel 1739 e fu commissionata da Carlo VI per adempiere ad un ex-voto fatto dall’imperatore in occasione della peste di Vienna.
|
|

Statua in Rynek Główny41 visitePurtroppo non ricordo come si chiama questa bella statua in stile medioevale, subito fuori la Basilica di Santa Maria
|
|

Schwerin Mitte - Treno ET 445.113 "BUGA 2015 Havelregion" (445 113-4)41 visiteTreno di una azienda privata (ODEG - Ostdeutsche Eisenbahn GmbH) che opera in alcune zone della DDR. In caso ve lo chiedeste, sì, il traffico regionale tedesco è liberalizzato, e non opera solo DB.
|
|

Marienkirche - Vecchie tracce41 visiteSolo la torre testimonia il passato gotico della chiesa, in quanto questa fu gravemente danneggiata durante la guerra, e deliberatamente distrutta nel 1960.
|
|
3344 immagini su 168 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
159 |  |
 |
 |
 |
|