Flavio's gallery

Piú viste
_DSC10174.jpg
Museum of Science and Industry: Un giro nelle fogne87 visiteInteressantissima questa sezione che spiega come venivano costruite (e manutenute) le fogne, ai tempi della rivoluzione industriale. Non doveva essere un bel vedere (ed un bell'annusare...)
_DSC0638.jpg
Merseyside Maritime Museum: souvenir del film Titanic87 visiteAlcuni degli oggetti utilizzati per le riprese del film Titanic, sono stati sequestrati dall'UK Border Agency, in quanto ne era vietata l'importazione (tartaruga, avorio...).
_DSC0823.jpg
Trinity College - I palazzi87 visiteEsplorando il famosissimo college di Dublino, in attesa di vedere il Libro di Kells
_DSC1564.jpg
Newgrange: le tombe secondarie87 visite
_DSC1791.jpg
Rigore teutonico87 visitePalazzi puliti, alberi ben tagliati, arredo urbano in perfette condizioni, bici, chiese in stile gotico con alti campanili... non c'è dubbio, a occhio non si tratta dell'Italia :D.
_DSC1826.jpg
Opernplatz87 visiteLa piazza dove si trova il vecchio teatro dell'opera (Alte Oper). Siamo in pieno centro città.
_DSC4282.jpg
Frederiks Kirke (o Chiesa marmorea) - Gli interni87 visiteChiesa evangelico-luterana costruita fra il ‘700 e la fine dell’800, costruita per commemorare i 300 anni della coronazione della casata di Oldenburg. Ha la più grande cupola del Paese, ed è ispirata a San Pietro. Mi ricorda la Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio di Capodimonte che, infatti, è anch'essa ispirata a San Pietro.
DSC02945.jpg
Casa dello Scheletro87 visiteQui, nel 1830, fu rinvenuto uno scheletro.
_DSC3437.jpg
Museo Archeologico dell'Antica Capua - Le maschere greche 287 visiteSplendidi ritrovamenti del V-VI sec. a.C.
_DSC3453.jpg
I vicoli di Santa Maria Capua Vetere 287 visite
DSC04413.jpg
Stephansdom - La navata87 visiteQui si è tenuto il funerale di Antonio Vivaldi. Le due torri, assieme al portone principale, il Portone del Gigante, sono le parti più antiche della cattedrale. Beethoven scoprì di essere totalmente sordo proprio quando, nella torre, non sentì le campane che suonavano.
DSC04530.jpg
Tram su Pawia87 visiteIl tram 4 sferraglia vicino Planty Park. Come tutte le città dell'Europa dell'Est, Cracovia ha una formidabile rete tranviaria.
DSC05396.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso la Stazione Centrale87 visiteGuardando verso Warszawa Centralna
DSC05820.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La navata87 visiteLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
DSC05945.jpg
Budapest al tramonto87 visite...in un freddo pomeriggio di metà Dicembre
DSC06545.jpg
Ristorante Schiffer Gesellschaft87 visiteSu Breite Straße, in pieno centro, si trova questo antico ristorante, che da secoli è (o, meglio, era) un punto di ritrovo per i marinai della zona (uno Schiffergesellschaft, per l'appunto).
DSC06438.jpg
Il centro di Schwerin87 visiteIn un gelido sabato invernale
DSC08932.jpg
Salendo verso Erice87 visiteAppena dopo esser sceso dalla funivia.
DSC09616.jpg
Monument aux Girondins ed Esplanade de Quinconces 87 visiteCostruita nel 1820, la Esplanade è una delle piazze più grandi d’Europa. Il monumento principale fu eretto fra il 1894 e il 1902 in memoria dei Girondini, vittime del Regime del Terrore durante la Rivoluzione Francese. È composto da un largo piedistallo formato da due vasche, decorato da soldati e cavalli in bronzo, e sormontato da una larga colonna con una statua in cima, che rappresenta lo spirito della libertà.
DSC09865.jpg
Place Royale87 visiteRicostruita nell’immediato dopoguerra, trasformata da poco in settore pedonale, essa gravita attorno ad una fontana monumentale in granito blu. L’immagine in marmo della città di Nantes, armata con il tridente di Nettuno, vi domina le allegorie in bronzo della Loira e di quattro dei suoi affluenti: l’Erdre, la Sèvre, il Cher e il Loiret.
3344 immagini su 168 pagina(e) 82
Scegli la tua lingua: