Flavio's gallery

Piú viste
_DSC1654.jpg
Hill of Tara: Tara stone81 visiteQuesto obelisco dalla forma vagamente fallica, chiamato anche "Dallan", la "pietra del destino", ha strette connessioni con antiche leggende ed eventi storici, intrecciando la vita di San Patrizio con quella dei druidi, che qui celebravano riti.
_DSC3678.jpg
Vista dall'Alsterarkaden 281 visitePasseggiando sotto ai porticati dell'Alsterarkaden, si può ammirare la vista del Municipio
_DSC3998.jpg
Miniatur Wunderland - Il plastico del Grand Canyon81 visiteIn lontananza, dopo la ferrovia, si intravede... Las Vegas.
_DSC4170.jpg
La pace in Ørstedsparken81 visiteParco del 1870 costruito sopra le vecchie fortificazioni cittadine. Sul bordo destro del parco, a metà altezza, c’è la statua di H. C. Ørsted Monument, che scoprì l’elettromagnetismo.
La pace regna sovrana... beati loro!
_DSC4197.jpg
Il guardiano del Castello di Rosenborg 281 visiteIl Rosenborg Slot è stata la residenza reale dal 1600 al 1720, costruita da Cristiano IV in stile rinascimentale olandese, assieme al parco. Ospita le collezioni reali. Interessante la collezione reale sotterranea, quella delle armi, e la sala del trono, ovvero la Long Hall.
_DSC4517.jpg
Rundetaarn - L'osservatorio universitario81 visitePer lungo tempo, la torre è stata utilizzata come osservatorio. Per un certo periodo, nel 1600, a capo dell'osservatorio vi è stato il famoso Tycho Brahe.
_DSC3340.jpg
La facciata principale della Reggia81 visite
_DSC3372.jpg
Anfiteatro Campano - Le arcate 281 visite...o meglio, quello che ne rimane, visto che è stato razziato con l'arrivo dei barbari
DSC03309.jpg
Il parco di Wöhrder Wiese81 visiteIl tempo non è clementissimo, in Germania... meglio approfittare delle belle giornate!
DSC03588.jpg
Deutsches Museum: cockpit del Boeing 70781 visiteGlorioso mezzo che ha dominato l'aviazione commerciale, a partire dalla fine degli anni'50.
DSC03966.jpg
Panorama del centro di Salisburgo...81 visite...salendo verso la Fortezza Hohensalzburg
DSC04428.jpg
Stephansdom - Vista verso la Donauturm81 visiteQui si è tenuto il funerale di Antonio Vivaldi. Le due torri, assieme al portone principale, il Portone del Gigante, sono le parti più antiche della cattedrale. Beethoven scoprì di essere totalmente sordo proprio quando, nella torre, non sentì le campane che suonavano.
DSC04451.jpg
Peterskirke - La navata81 visiteChiesa barocca del ‘700, costruita sopra le rovine incendiate della vecchia chiesa medioevale e romanica. E’ispirata a S.Pietro in Vaticano. Per me è la più bella chiesa di Vienna.
DSC05058.jpg
Plac Bohaterów Getta - Piazza degli eroi del ghetto81 visiteRistorante tipico, nel cuore del ghetto ebraico di Cracovia.
DSC05084.jpg
Fabbrica di Oskar Schindler - L'occupazione nazista di Cracovia81 visiteDopo il 1 Settembre 1939, ad una agevole occupazione seguì la "nazificazione" della Polonia, con tanto di scritte in tedesco (Krakau Hauptbahnhof è il tedesco per Stazione Centrale di Cracovia), e mezzi pubblici riservati ai nazisti.
DSC05262.jpg
Camminando sulla Nowy Świat81 visiteUna delle principali strade cittadine, che fa parte della “strada reale”, che va dalla città vecchia verso Sud. Durante la rivolta ai danni dei nazisti, la strada fu quasi interamente distrutta, per poi essere restaurata come ai tempi del 19°sec.)
DSC05273.jpg
Padre Jakob Falkowskiemu, fondatore dell'istituto per sordi81 visiteLa targa, nel quartiere di Śródmieście Południowe, recita: "Księdzu Jakubowi Falkowskiemu 29.IV.1775 - 2.IX.1848 Założycielowi Instytutu Głuchoniemych Wdzięczni Głusi I Ich Przyjaciele"
DSC05387.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki) 281 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
DSC06228.jpg
Sankt Nikolai Kirche - L'ingresso81 visiteE’la più giovane e piccola delle tre principali chiese della città. Fu costruita nella prima metà del ‘400, ed è in stile gotico.
DSC05584.jpg
Chiesa nella roccia (Magyarok Nagyasszonya sziklatemplom): l'aquila polacca81 visite...con, al suo centro, una copia de la Vergine Nera di Częstochowa, a testimoniare la vicinanza fra polacchi ed ungheresi.
3344 immagini su 168 pagina(e) 93
Scegli la tua lingua: