Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia)
Piú viste - Viaggi in Europa (ed Italia)
DSC_7012_1280.jpg
I vicoli della City137 visiteA due passi dalla Banca d'Inghilterra
_DSC9005_1280.jpg
Edinburgh Castle: National War Museum - Bandiera nazista137 visiteUna inquietante bandiera nazionalsocialista, catturata dagli Alleati nel 1944
_DSC10249.jpg
MediaCity UK ed Imperial War Museum North137 visiteConfinante con Salford Quays e Trafford, in questa zona si sono rapidamente sviluppate residenze di lusso ed uffici, compresi gli studi della BBC e Granada. Ancora una volta, il paragone con Bagnolifutura o Naplest è semplicemente impietoso.
_DSC0604.jpg
Camminando nell'Albert Dock137 visiteVecchi magazzini riconvertiti, barche per turisti... l'intera area è Patrimonio dell'UNESCO.
_DSC0621.jpg
Merseyside Maritime Museum: la marina del Reich137 visiteL'inquietante bandiera della marina nazista, una giacca, un maglione da marinaio, ed altri piccoli oggetti della vita quotidiana dei marinai tedeschi, a bordo dei famosi U-Boot.
_DSC1568.jpg
Newgrange: soli o ruote preistoriche?137 visiteSu questa piccola tomba, vi sono incisioni di quelli che potrebbero sembrare sia dei soli, sia delle ruote.
_DSC2371.jpg
Sony Center am Potsdamer Platz137 visiteUno scorcio delle linee squadrate del centro commerciale costruito da Sony
_DSC3883.jpg
Miniatur Wunderland - La riforma luterana137 visiteIn questo plastico che mostra la Germania del '500, si intravede Lutero che affigge, sul portone della Cattedrale, il testo della sua famosa riforma.
_DSC4280.jpg
Frederiks Kirke (o Chiesa marmorea) - La cupola137 visiteChiesa evangelico-luterana costruita fra il ‘700 e la fine dell’800, costruita per commemorare i 300 anni della coronazione della casata di Oldenburg. Ha la più grande cupola del Paese, ed è ispirata a San Pietro. Mi ricorda la Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio di Capodimonte che, infatti, è anch'essa ispirata a San Pietro.
_DSC4597.jpg
Le sale del Palazzo di Christiansborg137 visiteChristiansborg Slot è la sede del parlamento danese, degli uffici del PM e della Corte Suprema, e le sale reali dei ricevimenti. Situato nel cuore della città, sull'isola di Slotsholmen, "l'isola del castello", nota anche come l'isola del potere.
DSC03484.jpg
Hofbräuhaus: la banda137 visiteMusica tradizionale bavarese come se non ci fosse un domani.
DSC03588.jpg
Deutsches Museum: cockpit del Boeing 707137 visiteGlorioso mezzo che ha dominato l'aviazione commerciale, a partire dalla fine degli anni'50.
DSC04078.jpg
Metropolitana U4 a Karlsplatz137 visiteLa U4 ferma in una delle stazioni più affollate della città
DSC04249.jpg
Fontana di Macht zu Lande137 visiteBella fontana di fine '800 in Michaelerplatz, proprio a due passi dall'ingresso principale dell'Hofburg (palazzo imperiale).
DSC04537.jpg
Il Barbacane137 visiteFortificazione collegata alle mura cittadine, una volta era la porta d’accesso alla città vecchia. In stile gotico, fu costruito intorno al 1498, ed è oggi l’avamposto meglio conservato d’Europa.
DSC04862.jpg
Miniera di sale di Wieliczka - Le volte salate137 visiteE'impressionante camminare in questa miniera, e pensare alle decine di metri di terra e sale che ci separano dalla superfice.
DSC04668.jpg
Auschwitz - Il gas mortale Zyklon137 visiteIl famoso gas Zyklon B, di cui le SS hanno fatto grande uso per gli stermini di massa, nelle camere a gas.
DSC05116.jpg
Monumento di Niccolò Copernico (Pomnik Mikołaja Kopernika)137 visiteDi fronte allo Statszic Palace, il palazzo dell’accademia delle scienze sulla Krakowskie Przedmieście, si trova la statua opera del danese Bert Thorvaldsen, risalente al 1830. Lo scienziato polacco tiene in mano un compasso ed una sfera armillare.
DSC05722.jpg
Le torte del Café Gerbeaud137 visiteIn particolare, questa, di cui non ricordo il nome, era la preferita dell'imperatrice Elisabetta (Sissi).
DSC06396.jpg
Grenzdokumentations-Stätte Lübeck-Schlutup - La frontiera di Lubecca con la DDR137 visiteUno dei tanti posti di frontiera DDR-Bundesrepublik che oggi è diventato un museo (attenzione, solo in lingua tedesca).
1904 immagini su 96 pagina(e) 37
Scegli la tua lingua: