Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia)
Piú viste - Viaggi in Europa (ed Italia)
_DSC4461.jpg
Nyhavn al tramonto68 visiteIl vecchio porto della città, ora zona turistica.
DSC03232.jpg
Chiesa di St. Lorenz - L'ingresso68 visiteE'una chiesa medioevale, gravemente danneggiata durante i bombardamenti alleati. E’una delle principali chiese Evangeliche della Baviera, Lander principalmente cattolico.
DSC03248.jpg
Chiesa di San Sebaldo e Rathausplatz68 visite
DSC03257.jpg
Castello Imperiale: la Sinwell Tower68 visite
DSC03294.jpg
Copia del Mein Kampf68 visiteUna copia originale del libro-manifesto di Hitler, "La mia battaglia".
DSC03351.jpg
Chiesa di San Michele: verso l'altare68 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.
DSC03361.jpg
Artisti ebraici a Monaco68 visiteMusica ebraica tradizionale, sulla Kaufingerstraße
DSC03365.jpg
Duomo di Monaco (Frauenkirke): la navata68 visiteE'la cattedrale cittadina, dedicata a Maria, eretta alla fine del ‘400.
DSC03476.jpg
Il giardino della Residenz68 visiteCamminando verso Odeonsplatz
DSC03654.jpg
Residenz: la sala dell'Antiquarium68 visiteImmensa sala voluta dal duca Albrecht V alla fine del 1500, è abbellita da una serie di busti di imperatori romani.
DSC03689.jpg
Camminando sulla Ludwigstraße68 visiteBici come se non ci fosse un domani: sembra di stare in Italia, specie a Napoli o Roma, no?
DSC04008.jpg
Stift Sankt Peter: l'abbazia più antica del mondo tedesco68 visiteLa Chiesa arciabbaziale di S.Pietro merita una visita
DSC04124.jpg
Äußere Burgtor - La solennità e... gli asiatici68 visiteFra la strada del Burgring e la Biblioteca Nazionale, si trova questo arco trionfale, che fungeva porta di accesso alla città, costruito per commemorare la battaglia di Leipzig del 1813, in cui gli austriaci sconfissero l'esercito di Napoleone.
Peccato che agli asiatici, che sono alla continua ricerca di foto da scattare, non interessi più di tanto, e preferiscano tormentare i poveri soldati :)
DSC04284.jpg
Belvedere - Ingresso Inferiore (Unteres)68 visiteIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
DSC05059.jpg
Fabbrica di Oskar Schindler - L'edificio68 visiteFabryka Schindlera. Oddział Muzeum Historycznego Miasta Krakowa.
E’la vecchia fabbrica di oggetti metallici, e fu aperta da 3 imprenditori ebrei. Dopo l’invasione nazista, ovviamente, furono privati della fabbrica, ed Oskar Shindler, membro del partito Nazista, la prese in gestione. Com’è noto, la usò come “paravento” per salvare la vita di oltre mille ebrei, altrimenti destinati al massacro.
DSC05087.jpg
Fabbrica di Oskar Schindler - La scrivania di Schindler68 visiteAlla fine del percorso, nella famosa fabbrica dell'imprenditore tedesco che salvò tanti ebrei facendoli lavorare nella sua fabbrica, si trova un immagine del capo supremo dell'Armata Rossa, che liberò la Polonia dai nazisti.
DSC06215.jpg
Case in stile gotico del Baltico68 visiteA due passi dal fiume Ilmenau e dall'Alter Kran.
DSC06225.jpg
Il portone elegante68 visiteUna delle tante casette rosse, in stile gotico del Baltico, che si trovano vicino all'Alter Kran.
DSC05615.jpg
Scalando la Collina Gellért: Panorama68 visiteVista verso Pest
DSC05682.jpg
Piazza degli Eroi (Hősök tere)68 visiteUna delle principali piazze della città, famosa per la statua dei 7 capitribù dei Magiari e di altri importanti eroi nazionali ungheresi, ovvero il Millennium memorial, e per la tomba del milite ignoto. E’stata testimone di importanti avvenimenti politici del dopoguerra.
1904 immagini su 96 pagina(e) 57
Scegli la tua lingua: