
Tram 19 su Perusastraße119 visiteGuardando verso Max-Joseph-Platz ed il bel Nationaltheater.
Come si vede, l'attenzione all'arredo urbano ed al trasporto pubblico è come quella italiana. Anzi, no.
|
|

Il giardino della Residenz119 visiteCamminando verso Odeonsplatz
|
|

Deutsches Museum: Junkers F-13 (D366)119 visiteMonomotore tedesco di inizio '900, che fu molto popolare nel periodo fra le due guerre. Appeso in alto, trova posto un Klemm L25e del 1935.
|
|

Olympiapark119 visiteQuesto parco fu inaugurato in tempo per la XX Olimpiade di Monaco e, in quel leggendario stadio, ha giocato per tanti anni il Bayern. In lontananza, c'è la Olympiaturm.
|
|

Olympiapark: l'Olympiastadion 2119 visiteQuesto parco fu inaugurato in tempo per la XX Olimpiade di Monaco e, in quel leggendario stadio, ha giocato per tanti anni il Bayern.
|
|

BMW Welt: BMW i8119 visiteUna così detta "auto ibrida", che può funzionare con le batterie al litio, o in comunione col classico motore a combustione.
|
|

BMW Museum: WR 500119 visiteQuesto bolide del 1937, fu progettato appositamente per battere il record di velocità. Infatti, arrivò a toccare i 279.5km/h, una velocità mica male per l'epoca.
|
|

Dentro la Fortezza Hohensalzburg 2119 visiteSi trova sulla collina di Festungsberg, è una delle più grandi fortezze d’Europa. Fu eretta per ordine degli arcivescovi di Salisburgo, e costruita in varie fasi, fra il 1077 e l’800.
|
|

Kunsthistorisches Museum - Lo scalone centrale119 visitePrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico.
|
|

Hofburg: Le porcellane cinesi119 visiteBelle, davvero belle, anche per chi, come me, non è un esperto.
|
|

Carrozzella su Neuer Markt119 visite
|
|

Il parco del Belvedere119 visiteIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
|
|

Sankt Marxer Friedhof - L'ingresso119 visiteNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart.
|
|

Miniera di sale di Wieliczka - La discesa negli inferi 2119 visitePiù si scende nelle viscere "salate" della terra, e più la temperatura cala...
|
|

Manifestazione di Gazeta Polska / PIS - Le bandiere polacche119 visite10 Agosto 2014, Rynek Główny: Il giornale Gazeta Polska e l'ogranizzazione di destra PIS, chiedono la verità sulla morte del Presidente Kaczynski, morto qualche anno fa, in volo, nei dintorni di Smolensk.
|
|

Il Palazzo presidenziale (Pałac Prezydencki)119 visiteE’la reincarnazione neo-classica, risalente al 1818, di un edificio che si trovava in loco fin dal 1643. Fino al 1818, era proprietà privata di famiglie aristocratiche. Durante l’occupazione nazista, fu il quartier generale dei tedeschi.
|
|

Ulica Piwna (strada della birra)119 visiteLa strada più lunga della città vecchia, che parte dal Castello ed arriva a ul. Waski Dunaj. Risale al 13-14°sec. ed il suo nome è probabile abbia a che fare con i birrifici che affacciavano sulla strada.
|
|

Cambio della guardia fuori alla Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)119 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
|
|

Scalando la Collina Gellért: Panorama119 visiteVista verso Pest
|
|

La rupe119 visiteScaldando la Collina Gellért
|
|
| 1904 immagini su 96 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
65 |  |
 |
 |
 |
|