Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania
Piú viste - Germania
DSC03378.jpg
Asamkirche123 visiteLa Chiesa di San Giovanni Nepomuceno è una chiesa cattolica in stile rococò, costruita dai fratelli Cosmas ed Egid Asam fra il 1733 ed il 1746. L’ingresso è sormontato da una scultura del Santo. La navata è ricca di affreschi e, secondo me, è in assoluto la più bella chiesa di Monaco, paragonabile ad alcune chiesette che si possono vedere nei centri storici italiani.
DSC03587.jpg
Deutsches Museum: Boeing 707123 visiteGlorioso mezzo che ha dominato l'aviazione commerciale, a partire dalla fine degli anni'50.
DSC06209.jpg
L'ingresso nel centro di Luneburg 2123 visiteIl fiume Ilmenau e la vicina Alter Kran (vecchia gru) segnano il confine fra la città nuova, e la città vecchia, che si estende davanti a noi.
DSC06571.jpg
Schlachte - Il lungofiume di Brema 2123 visiteIn questa calda, insolita giornata di inizio Marzo, la gente si riversa sul lungofiume e, se non sorseggia una Paulaner o una Haake-Beck, mangia un gelato! Per noi italiani, una cosa piuttosto insolita. :)
DSC06699.jpg
Duomo di Brema (St. Petri Dom) - La facciata123 visiteDuomo protestante-luterano in stile gotico, risalente al 13° secolo. Nella cripta, è possibile vedere alcune mummie ben conservate, oppure si può passeggiare nel “Bible Garden”.
DSC00184.jpg
123 visite
DSC00237.jpg
123 visite
_DSC2495.jpg
Olympiastadion - Calma olimpica122 visiteQuesto signore contempla i Cerchi Olimpici (o, forse, è semplicemente a telefono?)
DSC03280.jpg
Castello Imperiale: la porta d'accesso122 visite
DSC03480.jpg
Verso le keller bavaresi122 visiteNella Platzl si trova la Hofbräuhaus, una delle "keller" più famose di Monaco.
DSC03627.jpg
Deutsches Museum: Junkers Amiot AAC.1 (Ju-52/3m)122 visiteBimotore tedesco prodotto fra gli anni '30 e gli anni '50. Questo esemplare fu costruito in Francia dalla Avions Amiot.
DSC03783.jpg
BMW Welt122 visiteUn parco giochi per bimbi grandi e vaccinati.
DSC06681.jpg
Le stradine dello Schnoorviertel122 visiteE'il più vecchio quartiere di Brema, con belle casette a graticcio dei secoli 15° e 16°. Schnoor deriva da Schnur, che in tedesco simboleggia il filo che tiene assieme una collana di perle, con le perle rappresentate dalle casette. Per miracolo, il quartiere è scampato ai bombardamenti alleati. All’inizio del XX sec. era un quartiere di pescatori fra i più poveri della città.
DSC00195.jpg
122 visite
_DSC2036.jpg
Berliner Dom121 visiteLo splendido (quanto caro, in termini di costo del biglietto per visitarne l'interno) Duomo cittadino.
_DSC2417.jpg
Topographie des Terrors121 visiteQuesto museo, sorto nel sito in cui una volta c'era la sede della Gestapo, ed accanto ad una sezione del Muro di Berlino. Raccoglie testimonianze del regime del terrore instaurato dai nazionalsocialisti, ed in particolare dalle SS.
DSC03351.jpg
Chiesa di San Michele: verso l'altare121 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.
DSC03610.jpg
Deutsches Museum: Messerschmitt Me 262121 visiteL'ennesimo Me262 che vedo in giro per il mondo. Per ovvie ragioni, questo esemplare in Germania, è privo della svastica.
DSC09944.jpg
121 visite
DSC00189.jpg
121 visite
561 immagini su 29 pagina(e) 11
Scegli la tua lingua: