Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania
Piú viste - Germania
DSC03349.jpg
Chiesa di San Michele: la facciata115 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.
DSC03350.jpg
Chiesa di San Michele: la navata115 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.
DSC06389.jpg
Heiligen-Geist-Hospital 2115 visiteOspedale del Santo Spirito, uno dei più antichi ospedali d’Europa, è in stile gotico. Qui trovavano rifugio i più poveri, fino a qualche decennio fa.
DSC06602.jpg
Schütting - Handelskammer Bremen (Camera di Commercio)115 visiteCostruito a metà '500 in stile rinascimentale delle Fiandre. Purtroppo fu distrutto durante la Seconda Guerra mondiale, e poi ricostruito. Un vero peccato!
DSC06616.jpg
Böttcherstraße - Haus des Glockenspiels (Carillon)115 visiteIn questa famosa strada del centro, la maggior parte degli edifici fu costruita ad inizio ‘900 su iniziativa del commerciante di caffè Ludwig Roselius. Fin dal Medioevo i bottegai operavano in questa strada. Una delle più famose attrazioni è il carillon di porcellana della Haus des Glockenspiels, i cui pannelli in legno mostrano famosi marinai ed aviatori, come il conte Zeppelin, Charles Lindbergh
_DSC2009.jpg
Pergamonmuseum - Gioielli di epoca assira114 visiteTesori di più di duemila anni fa.
_DSC3497.jpg
U-Boot U-434 Museo sottomarino: Il corridoio114 visiteLo spazio di manovra è davvero minimo. Figuratevi la confusione, in caso di conflitto con una nave o un sottomatino nemico...
_DSC3904.jpg
Miniatur Wunderland - Stazione ferroviaria di Bellinzona114 visiteNel plastico dedicato alla Svizzera, tanto per cambiare, dominano i treni e le stazioni ferroviarie
_DSC3942.jpg
Miniatur Wunderland - Pista dell'aeroporto114 visiteDopo esser decollati, gli aerei entrano in quella "botola" posta dopo la pista, scomparendo nelle viscere del museo. Un trucco semplice, ma di effetto.
DSC03252.jpg
Albrecht-Dürer-Haus114 visiteIn fondo a destra, nella casa coi graticci, si trova la casa-museo del famoso pittore tedesco.
DSC03262.jpg
Il cortile del Castello Imperiale114 visite
DSC03286.jpg
Le panche degli imputati114 visiteQui sedettero alcuni dei gerarchi nazisti, durante il loro processo.
DSC03432.jpg
Musicisti classici in Marienplatz114 visite...alle prese con le Danze Ungheresi.
DSC03689.jpg
Camminando sulla Ludwigstraße114 visiteBici come se non ci fosse un domani: sembra di stare in Italia, specie a Napoli o Roma, no?
DSC06298.jpg
La pasticceria Niederegger114 visiteIl marzapane prodotto qui dal 1806 è il più famoso di Germania. Fidatevi, è anche il più buono!
DSC06325.jpg
Petrikirche - Il campanile114 visiteChiesa cattolica costruita fra il 1227 ed il 1250, ed espansa nei secoli successivi, in stile gotico. Il tetto fu danneggito dai bombardamenti alleati. Oggi non è più usata come chiesa, ma come spazio per esposizioni. Si può salire in cima alla torre, a 50mt di altezza, al costo di 3 euro.
DSC06381.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - L'inginocchiamento a Varsavia114 visiteIl 7 dicembre 1970, mentre si trovava a Varsavia per la firma di un trattato, in occasione della visita al monumento in memoria della distruzione del ghetto di Varsavia, Brandt si inginocchiò. Il gesto fece molto scalpore in patria. Io ne avevo sentito parlare, avendo visitato tale monumento a Varsavia.
DSC06476.jpg
Schwerin Mitte - Treno ET 445.113 "BUGA 2015 Havelregion" (445 113-4)114 visiteTreno di una azienda privata (ODEG - Ostdeutsche Eisenbahn GmbH) che opera in alcune zone della DDR. In caso ve lo chiedeste, sì, il traffico regionale tedesco è liberalizzato, e non opera solo DB.
DSC06506.jpg
Casa in stile gotico a mattoni del baltico abbandonata114 visiteUna delle tante case sbarrate di Wismar
DSC06528.jpg
Marktplatz - Un pomeriggio in piazza114 visiteLa piazza del mercato, su cui affacciano il grande municipio (Rathaus), la fontana sulla destra (Wasserkunst), e l'Alter Schwede (palazzo sulla sinistra).
561 immagini su 29 pagina(e) 18
Scegli la tua lingua: