Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania
Piú viste - Germania
_DSC3779.jpg
Internationales Maritimes Museum: Il Porto di Napoli nell'80052 visiteAnkernde Fregatte im Hafen von Neapel, quadro di Julius Prommel. Notare che, a quei tempi, nel porto di Napoli era presente un grande faro (credo, rimpiazzato dalla stazione marittima in epoca fascista).
_DSC3790.jpg
Internationales Maritimes Museum: telescrivente nazista52 visiteLa Siemens mod. T-Loch 12a, telescrivente degli anni '40 a 50 (!) baud.
_DSC3865.jpg
I pompieri di Amburgo52 visiteLa Feuerwehr corre a sirene spiegate in centro città.
DSC03241.jpg
Frauenkirche: la navata52 visiteL'interno del duomo di Norimberga.
DSC03258.jpg
Panorama dal Castello: Vista verso San Sebaldo 252 visiteSan Sebaldo e le tipiche casette dai tetti rossi.
DSC03797.jpg
BMW Welt: BMW 750d52 visiteUna piccola utilitaria, con una cilindrata di "solo" 5000cc
DSC06223.jpg
Il vicolo52 visite
DSC06321.jpg
Holstentor52 visiteE'una delle porte di accesso medievali alla città vecchia, ed una delle più famose della Germania. E'un esempio di Gotico del Baltico. Fu eretta fra il 1464 ed il 1478. E’l’unica porta superstite di Lubecca, ed è patrimonio UNESCO.
DSC06323.jpg
Verso la Petrikirche52 visitePercorrendo la piccola Kleine Petersgrube.
DSC06476.jpg
Schwerin Mitte - Treno ET 445.113 "BUGA 2015 Havelregion" (445 113-4)52 visiteTreno di una azienda privata (ODEG - Ostdeutsche Eisenbahn GmbH) che opera in alcune zone della DDR. In caso ve lo chiedeste, sì, il traffico regionale tedesco è liberalizzato, e non opera solo DB.
DSC06535.jpg
Marienkirche - la demolizione52 visiteSolo la torre testimonia il passato gotico della chiesa, in quanto questa fu gravemente danneggiata durante la guerra, e deliberatamente distrutta nel 1960. Credo che questa gigantesca palla, sia quella che, tristemente, ha demolito quello che rimaneva della chiesa...
DSC06654.jpg
Universum Science Center52 visiteQuesta "cozza" è la costruenda città della scienza di Brema, nel quartiere dell'Università. Un po' come a Manchester e Napoli (senza, però, la Camorra che la incendia per distruggerla).
DSC06686.jpg
Schnoorviertel - Looking towards the sky52 visiteCamminando fra i vicoletti dello Schnoorviertel.
_DSC2294.jpg
Porta di Brandenburgo ... ciclabile51 visiteUna delle porte della vecchia città (1700), ai tempi del Muro di Berlino è stato uno dei punti di passaggio fra Est ed Ovest, e la zona circostante era fortemente degradata.ò
_DSC2349.jpg
Sowjetisches Ehrenmal - T-34 tank51 visiteUno dei due carroarmati sovietici del Memoriale per i soldati sovietici (Sowjetisches Ehrenmal), costruito a due passi dal Bundestag, dopo l'ingresso dell'Armata Rossa a Berlino.
_DSC2417.jpg
Topographie des Terrors51 visiteQuesto museo, sorto nel sito in cui una volta c'era la sede della Gestapo, ed accanto ad una sezione del Muro di Berlino. Raccoglie testimonianze del regime del terrore instaurato dai nazionalsocialisti, ed in particolare dalle SS.
_DSC3556.jpg
Camminando sul Landungsbrücken in... bianco e nero51 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra.
_DSC3585.jpg
Kramer Amtsstuben - I vecchi appartamenti51 visiteAppartamenti dell'ufficio/associazione dei mercanti – sono gli unici 5 edifici in legno risalenti al ‘600, tutt’oggi rimanenti ad Amburgo, costruiti per le vedove dei mercanti.
_DSC3684.jpg
Stele commemorativa: Hamburger Ehrenmal51 visiteCostruita in memoria dei caduti nella Prima Guerra Mondiale, posta nella piazza Rathausmarkt, il testo recita: "Vierzigtausend Söhne der Stadt ließen ihr Leben für Euch — 1914–1918", ovvero "Quarantamila figli della città hanno dato la loro vita per voi - 1914-1918"
DSC03163.jpg
I canali di Düsseldorf51 visite
561 immagini su 29 pagina(e) 23
Scegli la tua lingua: