
Scopa!122 visiteUn gruppo di simpatici (NON tifosi juventini) abitanti di Via Fontanelle, rione Sanità
|
|

Cimitero delle Fontanelle - distese di ossa 2119 visite
|
|

29 Maggio - tappa Avellino-Vesuvio 23118 visitePanning di un ciclista col... becco
|
|

Enzo Avitabile118 visite
|
|

Golfo di Napoli estivo118 visite
|
|

Lungomare liberato al tramonto117 visiteIl tramonto ci regala una splendida luce.
Da rimarcare i soliti incivili, ovvero i principali utilizzatori della pista ciclabile di Napoli: i runners.
|
|

29 Maggio - tappa Avellino-Vesuvio 15115 visiteCiclisti amatori scalano gli ultimi metri
|
|

I virtuosi di S.Martino - 4115 visite
|
|

Cimitero delle Fontanelle - le anime pezzentelle115 visiteI teschi di tanti "pezzentelli" morti durante le epidemie di peste, alcuni dei quali sono rinchiusi in alcune teche per grazia ricevuta.
|
|

Il Teatro Grande di Pompei115 visiteIl Teatro Grande fu costruito durante l'epoca sannita e subì nel corso degli anni numerosi rifacimenti
|
|

Posillipo lussureggiante115 visiteAl tramonto. Vista verso il Vesuvio.
|
|

29 Maggio - tappa Avellino-Vesuvio 16114 visiteAncora un amatore che scala il Vesuvio
|
|

A pesca a Mergellina114 visitePescando sul lungomare "liberato"
|
|

Parco Virgiliano - Strutture geometriche114 visite
|
|

29 Maggio - tappa Avellino-Vesuvio 21113 visiteed ecco Carlos Sastre, il vincitore della tappa, a 2km dall'arrivo
|
|

Cimitero delle Fontanelle - Il tribunale113 visiteLa leggenda vuole che, vicino le tre croci, la vecchia Camorra iniziasse i giovani guappi.
|
|

Basilica di San Lorenzo Maggiore - Gli scugnizzi113 visiteIl pallone e lo scooter: il pane ed il vino dei residenti del Centro Storico.
Lo storico campanile della Basilica è da tempo sfregiato, grazie ai "marchi di vernice" di cosìdetti ultras, e di gentaglia proprietaria di attività commerciali.
|
|

Il tempio di Iside112 visiteLa costruzione risale al II sec a.C. ma a seguito del terremoto del 62, la struttura fu ricostruita per volere di Numerio Popidio Ampliato. Pochi anni dopo, la costruzione fu seppellita sotto una fitta coltre di ceneri e lapilli a seguito dell'eruzione del 79
|
|

Scavi di Ercolano: vista verso il Vesuvio112 visiteIl temibile vulcano che, ad oggi, ci ha regalato un gioiello più unico che raro.
|
|

Monte Echia - Panorama verso Est110 visiteUno sguardo in direzione Posillipo
|
|
334 immagini su 17 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
8 |  |
 |
 |
 |
|