Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Polonia
Ultimi arrivi - Polonia
DSC05192.jpg
Barbacane di Varsavia145 visiteCome quello di Cracovia, era posto a difesa della città vecchia.%21 %537 %2014
DSC05199.jpg
Monumento ai rivoltosi di Varsavia (Plac Krasińskich)115 visiteNell'estate 1944, la popolazione si rivoltò contro i tedeschi, mentre l’Armata Rossa era alle porte della città, e si battè valorosamente per 63 giorni. I nazisti bombardarono indiscriminatamente gli edifici contenenti i civili. Nell’estate del 1989, fu presentato questo monumento, che mostra gli insorgenti che ermergono dalle macerie.%21 %537 %2014
DSC05184.jpg
Piazza del mercato della città vecchia (Rynek Stare Miasto) - Statua della Sirena110 visiteE'la piazza principale della città vecchia. Dopo la rivolta di Varsavia, fu fatta saltare in aria dai nazisti, e successivamente ricostruita. La statua della sirena, chiamata Syrenka, è il simbolo della città fin dal ‘300, e risale al 1855.%21 %537 %2014
DSC05177.jpg
Camminando verso Rynek Stare Miasto164 visiteRynek Stare Miasto è la piazza principale della città vecchia. Dopo la rivolta di Varsavia, fu fatta saltare in aria dai nazisti, e successivamente ricostruita. La statua della sirena, chiamata Syrenka, è il simbolo della città fin dal ‘300, e risale al 1855.%21 %537 %2014
DSC05176.jpg
Negozietto nel centro di Varsavia110 visiteUn piccolo cafè, su ul. Piwna (la strada della birra)%21 %537 %2014
DSC05172.jpg
Ulica Piwna (strada della birra)112 visiteLa strada più lunga della città vecchia, che parte dal Castello ed arriva a ul. Waski Dunaj. Risale al 13-14°sec. ed il suo nome è probabile abbia a che fare con i birrifici che affacciavano sulla strada.%21 %537 %2014
DSC05166.jpg
La piazza del Castello Reale di Varsavia101 visiteTipica architettura mitteleuropea.%21 %537 %2014
DSC05162.jpg
Castello Reale di Varsavia116 visiteEra la residenza ufficiale dei monarchi, dopo lo spostamento della capitale da Cracovia a Varsavia, nel 16°sec. Purtroppo, fu devasato dai nazisti a più riprese, e fu poi ricostruito dal 1971 al 1980.%21 %537 %2014
DSC05158.jpg
Trasporto pubblico di Varsavia110 visiteUn tram ed un bus si incontrano su aleja Solidarnościa%21 %537 %2014
DSC05155.jpg
Piazza del Castello (plac Zamkowy)109 visiteQui si trovano il Castello reale, e la Colonna di Sigismondo (Kolumna Zygmunta).%21 %537 %2014
DSC05151.jpg
Armia Krajowa - Testimonianze98 visiteSull'importante strada Krakowskie Przedmieście, è stata allestita una parete con foto e testimonianze risalenti a quando la Polonia, con un esercito clandestino (Armia Krajova), cercava di liberarsi dall'occupazione nazista.%21 %537 %2014
DSC05144.jpg
Krakowskie Przedmieście - La strada alla moda103 visiteRisalente al '400, è una delle principali strade cittadine, costituisce la parte più a Nord della “strada reale” che congiungeva la Città Vecchia al Castello Reale, sito in plac Zamkowy. Verso Sud, confluisce nella Nowy Swiat.
%21 %537 %2014
DSC05140.jpg
Trabant in Polonia108 visiteLa simpatica "Trabbi", auto simbolo della DDR (Germania dell'Est), che ho trovato un po' in tutti i paesi ad Est di Berlino.%21 %537 %2014
DSC05141.jpg
Monumento di Adam Mickiewicz105 visiteIn stile neoclassico, costruito a fine '800, fu costruito in onore di Mickiewicz, uno dei "poeti nazionali" della Polonia.%21 %537 %2014
DSC05133.jpg
Il Palazzo presidenziale (Pałac Prezydencki)111 visiteE’la reincarnazione neo-classica, risalente al 1818, di un edificio che si trovava in loco fin dal 1643. Fino al 1818, era proprietà privata di famiglie aristocratiche. Durante l’occupazione nazista, fu il quartier generale dei tedeschi.%21 %537 %2014
DSC05124.jpg
Czapski Palace su Krakowskie Przedmieście105 visiteCome ci dice la targa, qui Chopin visse dal 1827 al 1830, e fu la sua ultima casa prima dell'esilio in Francia.%21 %537 %2014
DSC05116.jpg
Monumento di Niccolò Copernico (Pomnik Mikołaja Kopernika)129 visiteDi fronte allo Statszic Palace, il palazzo dell’accademia delle scienze sulla Krakowskie Przedmieście, si trova la statua opera del danese Bert Thorvaldsen, risalente al 1830. Lo scienziato polacco tiene in mano un compasso ed una sfera armillare.%21 %537 %2014
DSC05122.jpg
Chiesa di Santa Croce (Kościół św. Krzyża) - La visita del papa polacco134 visiteQui si trova l'urna dove fu depositato il cuore di Chopin. Nel 2002, questa importante chiesa fu visitata da Papa Giovanni Paolo II.%21 %537 %2014
DSC04736.jpg
Le rovine di Birkenau143 visiteAlcune delle strutture, non so se distrutte dalla popolazione locale dopo la liberazione, o dai nazisti che battevano in ritirata.%16 %937 %2014
DSC04731.jpg
Birkenau - Le carrozze dei deportati157 visiteC'è davvero poco da commentare... l'immagine parla da sé.%16 %937 %2014
156 immagini su 8 pagina(e) 3
Scegli la tua lingua: