
Marszałkowska138 visiteCamminando da Plac Konstytucji verso il Rondo Dmowskiego
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso la periferia138 visiteZoomando verso i palazzoni di epoca socialista.
|
|

Birkenau - Le latrine137 visiteUn modo, per così dire, "spartano", di espletare i propri bisogni.
|
|

Łazienki Park - vista dal Palazzo sull'acqua (Pałac na Wyspie) 137 visite
|
|

Tram su Pawia136 visiteIl tram 4 sferraglia vicino Planty Park. Come tutte le città dell'Europa dell'Est, Cracovia ha una formidabile rete tranviaria.
|
|

Miniera di sale di Wieliczka - La Cappella di S.Kinga136 visiteSplendida, semplicemente splendida, questa chiesa scavata nel sale, con tanto di Papa Giovanni Paolo II ed "Ultima Cena" di sale. Desideravo visitarla da quando ero bambino, dopo aver visto un servizio di Piero Angela da Wieliczka.
|
|

I negozi di Kazimierz135 visiteNel quartiere ebraico di Cracovia, capita ancora di trovare vecchi negozi con le insegne d'epoca originali, come questi di Aron Weinberg (pelletteria) e Stanisław Nowak (alimentari).
|
|

Auschwitz - Il muro della fucilazione135 visite
|
|

Auschwitz - Ingresso nella camera a gas135 visiteQui veniva gettato il famoso agente tossico Zyklon B, al posto di quello che doveva essere acqua.
|
|

Chiesa di Santa Croce (Kościół św. Krzyża) - La visita del papa polacco134 visiteQui si trova l'urna dove fu depositato il cuore di Chopin. Nel 2002, questa importante chiesa fu visitata da Papa Giovanni Paolo II.
|
|

Fryderyk Chopin Museum - Il salotto parigino134 visiteUn pianoforte ed una parte del mobilio della casa di Parigi del famoso musicista polacco.
|
|

Fabbrica di Oskar Schindler - L'occupazione nazista di Cracovia 2133 visiteDopo il 1 Settembre 1939, ad una agevole occupazione seguì la "nazificazione" della Polonia, con tanto di manifesti in cui si illustravano agli abitanti le nuove regole. I professori universitari furono delegittimati, e le lezioni furono sospese. Passeggiare nel museo allestito nella fabbrica di Schindler, specie se si conosce il tedesco, è da brividi.
|
|

Camminando nei viali di Auschwitz133 visiteQui dove tanti deportati sono andati incontro ad un terribile destino.
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza in HDR 2133 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
|
|

Miniera di sale di Wieliczka - Le sculture di sale132 visiteQuei mattacchioni dei minatori, fra una picconata e l'altra, avevano il tempo di dedicarsi all'arte, realizzando splendidi manufatti e statue di salgemma.
|
|

Auschwitz: il centro dell'olocausto132 visiteDa questa cartina, si vede come arrivassero qui ebrei da tutta l'Europa centrale, dalla Russia, dall'Italia (v. ghetti di Roma e Venezia), dalla Grecia.
|
|

Gli edifici di Auschwitz132 visiteQui si trovavano principalmente uffici.
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki) 2131 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
|
|

L'ingresso ad Auschwitz129 visiteVarcando la soglia dell'inferno...
|
|

Monumento di Niccolò Copernico (Pomnik Mikołaja Kopernika)129 visiteDi fronte allo Statszic Palace, il palazzo dell’accademia delle scienze sulla Krakowskie Przedmieście, si trova la statua opera del danese Bert Thorvaldsen, risalente al 1830. Lo scienziato polacco tiene in mano un compasso ed una sfera armillare.
|
|
| 156 immagini su 8 pagina(e) |
 |
3 |  |
 |
 |
 |
|